Ambiente: Italia e Belgio, violazione del diritto comunitario

La Commissione europea sta per inviare a Italia e Belgio un parere motivato nel quale ricorda ai due Stati membri che si esporranno a...

Iniziativa congiunta nel settore della nanoelettronica

La Commissione europea ha adottato nei giorni scorsi una proposta di lancio di un partenariato pubblico-privato paneuropeo nel settore della nanoelettronica denominato ENIAC. Tale...

Barroso lancia un appello alla vigilia del G8

Il presidente della Commissione europea Barroso ha lanciato il 4 giugno un appello affinchà© il G8, che si sta per aprire in Germania, si...

Prodotti chimici, entra in vigore REACH

Il 1° giugno, con l’entrata in vigore della direttiva REACH sui prodotti chimici, è entrata in funzione l’Agenzia europea di Helsinki incaricata della sua...

LIFE+: 300 milioni a favore dell’ambiente

A seguito dell’approvazione del Parlamento Europeo è stato istituito un nuovo strumento finanziario per l’ambiente chiamato «LIFE+», che raggrupperà  , con un budget di circa...

Cambiamenti climatici: urge il taglio delle emissioni

Commentando le conclusioni del rapporto sul contenimento del riscaldamento globale del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) pubblicate il 4 maggio, il Commissario europeo...

Verso una nuova politica marittima comunitaria

Il 2 maggio, il cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente della Commissione europea Josà© Manuel Barroso hanno inaugurato a Brema una conferenza dedicata...

Responsabilità   ambientale, la direttiva entra in vigore

Il 30 aprile entra in vigore la direttiva sulla responsabilità   ambientale adottata dal Parlamento europeo e dal Consiglio lo scorso 22 aprile, su cui...

Clima ed energia uniscono l’Europa

Dopo un 2006 segnato da momenti critici ma anche da qualche rilevante documento indice una ritrovata compattezza europea, il 2007 si è aperto con...

Mare sicuro: provvedimenti in Parlamento

Sono in questi giorni all' esame del Parlamento europeo due dei sette provvedimenti previsti dal Terzo pacchetto sulla sicurezza marittima, che mira a una...

Bruxelles: adottata una relazione controversa sui mutamenti climatici

Al termine di una settimana di lavori a Bruxelles, esperti scientifici e delegati governativi provenienti da oltre 100 Paesi hanno adottato una controversa relazione...

Ambiente: dura denuncia verso Usa e Australia

Lunedì 2 aprile, in apertura della settimana di lavori di esperti ONU sul clima svoltasi a Bruxelles, il Commissario europeo all'ambiente Stavros Dimas ha...

Energia solare in UE: il sud è la maggiore risorsa del futuro

Uno dei primi risultati del Centro europeo comune per la Ricerca, recentemente inaugurato, è una nuova cartina, pubblicata dalla Commissione europea, che individua il...

Politica ambientale:nuovo Libro Verde

Sulla scorta del successo ottenuto nel settore ambientale con il recente Consiglio europeo di primavera, la Commissione ha lanciato, attraverso la creazione di un...

Direttiva Quadro Acque: pubblicate le relazioni

Il 22 marzo scorso, la Commissione europea ha pubblicato una relazione dei risultati registrati dagli Stati membri dell’Unione europea nell’ambito dell’applicazione della Direttiva Quadro...

Clima: Accordo UE sull’energia

Durante la prima giornata di lavoro del Consiglio europeo, a Bruxelles, il Cancelliere federale Angela Merkel ha raggiunto un’apertura sul tema della protezione climatica:...

Premio Descartes a tre progetti europei di eccellenza

Il premio Descartes per la ricerca è stato consegnato, nel corso di una cerimonia svoltasi a Bruxelles, a tre progetti di ricerca finanziati dalla...

Consiglio europeo: strategia di Lisbona e Medio Oriente

La preparazione del Consiglio europeo dell'8 e 9 marzo ad opera del Consiglio Affari Generali dell’Ue ha visto al centro delle discussioni la strategia...

Europei preoccupati per i cambiamenti climatici

Secondo un sondaggio pubblicato il 5 marzo da Eurobarometro, i cittadini Europei si dimostrano consapevoli e allarmati dell’impatto che la produzione e il consumo...

Cambiamento climatico: le conclusioni del Consiglio

Il 15 febbraio i ministri europei dell’Energia, riuniti in Consiglio per preparare una posizione comune da sottoporre al Vertice di primavera (8 e 9...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche