Clima: accordo in extremis alla Conferenza di Bali

Dopo due settimane di dibattiti e il rischio concreto di un fallimento fino all’ultima ora, la XIII Conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici svoltasi a...

Cambiamenti climatici: l’UE chiede maggior impegno

In preparazione della Conferenza ONU sui cambiamenti climatici, l’UE rende noto nella sua Relazione annuale sugli obiettivi di Kyoto che sta progredendo nella riduzione...

Una consultazione per riesaminare la politica agricola

La Commissione europea ha lanciato una consultazione per un riesame della Politica agricola comune (Pac) dell'UE. Tre i principali obiettivi: rendere più efficace il...

Stabilito il finanziamento per la Tav Lione-Torino

La Commissione europea ha inviato agli Stati membri dell’UE e al Parlamento europeo un Rapporto contenente l'assegnazione dei fondi comunitari destinati alle reti transeuropee...

Una direttiva per la protezione del suolo

Il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura una proposta di direttiva per garantire la conservazione del suolo e un suo utilizzo sostenibile, che...

L’Europarlamento adotta l’operazione «cieli puliti»

Anche il trasporto aereo sarà   incluso dal 2011 nel sistema europeo di scambio di quote di emissione dei gas serra, è quanto ha deciso...

A Roma il Congresso mondiale dell’energia

Il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, è intervenuto in apertura del XX Congresso mondiale dell'energia in corso a Roma, sottolineando l'importanza delle...

Prima relazione sullo sviluppo sostenibile

La Commissione europea ha adottato la prima Relazione intermedia sulla nuova strategia dell'UE per lo sviluppo sostenibile, lanciata nel giugno 2006 e che integra...

Via libera al commercio di nuovi OGM

La Commissione europea ha dato il via libera definitivo al commercio del mais transgenico 59122 (Herculex Rw), su cui i 27 Stati membri non...

Incidenti industriali gravi: richiamo a 12 Stati membri

La Commissione europea ha deciso di proseguire i procedimenti d’infrazione nei confronti di 12 Stati membri dell’UE per la mancata adozione dei piani di...

Efficienza e sostenibilità   del trasporto merci in Europa

Al fine di migliorare l’efficienza e la sostenibilità   del trasporto merci nell’Unione europea, la Commissione europea ha adottato una serie di iniziative che evidenziano...

Garantire un ambiente sano nella regione paneuropea

Presentando la nuova Relazione "L’ambiente in Europa", l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) ha chiesto ai governi dei Paesi europei di aumentare e unire le forze...

Cambiamenti climatici: non c’è tempo da perdere

Il Parlamento europeo chiede di accelerare e rafforzare le iniziative di contrasto dei cambiamenti climatici, sostenendo inoltre la necessità   di rivedere la strategia globale...

L’Europarlamento discute dei cambiamenti climatici

Si è aperta una settimana di lavoro incentrata sui cambiamenti climatici per il Parlamento europeo, con particolare attenzione agli approcci nazionali, alle energie rinnovabili...

Maggior impegno per le energie rinnovabili

Il Parlamento europeo chiede di migliorare le norme per produrre entro il 2020 da fonti rinnovabili il 20% dell'energia consumata nell'UE. Occorre poi creare...

Libro Verde sulla mobilità   urbana

«Verso una nuova cultura della mobilità   urbana» è il titolo di un Libro Verde adottato dalla Commissione europea che intende aprire un dibattito sui...

Europarlamento: ferrovie e protesta «No Tav»

Il trasporto ferroviario è stato al centro della giornata di lavoro di ieri del Parlamento europeo a Strasburgo. I deputati europei hanno approvato una...

Nuove proposte per il mercato dell’energia

Un pacchetto di proposte legislative per garantire ai cittadini europei di scegliere effettivamente il proprio fornitore di energia e fruire pienamente dei vantaggi disponibili:...

Bilancio dell’UE e ambiente: due nuovi siti web europei

La Commissione europea ha aperto due nuovi siti web dedicati a temi importanti nel rapporto tra istituzioni e cittadini e soprattutto centrali in prospettiva...

Disastri ambientali: l’Europarlamento sollecita interventi e fondi

Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza una risoluzione sulle catastrofi ambientali verificatesi in Europa negli ultimi mesi, dagli incendi alle inondazioni, sollecitando...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche