Come interagiscono i cittadini con le istituzioni online?

Il nuovo sondaggio Eurostat rileva la frequenza e le modalità degli europei nella partecipazione via internet con le autorità.

Rafforzare l’industria europea dell’intelligenza artificiale

L’UE punta a diventare una potenzia mondiale nel settore grazie al lancio delle fabbriche di IA.
Foto di Matt Ridley su Unsplash

Sempre più innovazione, ma a velocità diverse

L’innovazione dell’UE cresce costantemente, ma non è stato ancora colmato il gap tra i diversi Stati membri.
Foto di Marvin Meyer su Unsplash

Seconda relazione sullo stato del decennio digitale

La Commissione ha fatto il punto sulla transizione digitale all’interno dei confini dell’Unione.
Foto di ål nik su Unsplash

Proclamati i vincitori della settima edizione del Concorso di Alfabetizzazione Statistica europea 

Grandissimo successo per la settima edizione del Concorso di Alfabetizzazione statistica promosso dall’Unione Europea a cui hanno partecipato più di 20.000 studenti provenienti da...
Foto di Alexandre Debiève su Unsplash

La Commissione istituisce un ufficio per l’intelligenza artificiale

Secondo un’analisi di Eurostat, nel 2023 l'8% delle imprese dell'UE con 10 o più dipendenti ha utilizzato  tecnologie di intelligenza artificiale (IA) per svolgere...

Il futuro della politica digitale dell’Unione Europea

Il Consiglio dell’Unione Europea ha indicato le priorità della politica digitale europea del futuro, tenendo in considerazione i dati del recente Eurobarometro sulle competenze informatiche.

Accordo del Consiglio su nuove norme per migliorare le condizioni dei Lavoratori delle piattaforme...

L’11 marzo scorso i ministri dell'occupazione e degli affari sociali dell'UE hanno confermato l'accordo provvisorio tra la presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo...

Il digitale resterà una delle priorità per l’UE anche dopo le elezioni europee

Nel corso del suo mandato, la Commissione europea ha impostato diverse azioni, al fine di riuscire a realizzare gli obiettivi per il 2030 nell’ambito...
Foto di Karolina Grabowska da Pixabay

Impatto dell’istruzione e dell’età nelle competenze digitali nel 2023

Nel 2023, il 55% delle persone nell'UE dai 16 ai 74 anni possedeva competenze digitali di base complessive e vi erano significative disparità tra...

Il regolamento UE sui servizi digitali è ora in vigore per tutti

Sono ormai pienamente in vigore, dallo scorso 17 febbraio, le nuove regole sui servizi digitali dell’Unione europea. Applicate inizialmente alle principali piattaforme e motori di...

Intelligenza artificiale: sostegno alle start-up e alle imprese che operano in questo campo

L’intelligenza artificiale non deve essere considerata un pericolo, ma un’opportunità per l’Unione Europea e per la sua competitività a livello internazionale. Nel dicembre 2023...

Eurostat: aumento dell’istruzione online nell’Unione Europea nel 2023

Nel corso degli ultimi anni l'istruzione online ha conosciuto una crescita senza precedenti nell'Unione Europea. Nel 2023 il 30% degli utenti internet dell'UE, compresi...
Foto di 51581 da Pixabay

Entra in vigore il regolamento sui dati, cosa cambia?

Il nuovo regolamento europeo sui dati, in vigore dall'11 gennaio, mira a migliorare l'accesso ai dati nel mercato dell'UE per cittadini e imprese, promuovendo...

La Commissione lancia delle richieste di contributi nel settore dei mondi virtuali e dell’intelligenza...

Lo scorso 9 gennaio, la Commissione ha lanciato due richieste di contributi, nel settore dei mondi virtuali e dell’Intelligenza Artificiale. Tutte le parti interessate sono...

Il nuovo regolamento UE sulla cibersicurezza

Il 7 gennaio 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento dell’Unione Europea sulla cibersicurezza. Il regolamento è mirato a garantire un ancora più...

Nessuno spazio per l’odio in Europa

La Commissione e l'Alto Rappresentante dell'Unione Europea hanno presentato la comunicazione "Nessuno spazio per l'odio in un'Europa unita" per contrastare e respingere ogni forma...
Foto di Possessed Photography su Unsplash

La Commissione soddisfatta per l’accordo politico sulla legge sull’Intelligenza Artificiale (AI)

La Commissione europea, che da anni agevola e rafforza la cooperazione in materia di IA in tutta l’UE, ha accolto con soddisfazione l'accordo politico...
Foto di Steve Johnson su Unsplash

Il via libera dalla Commissione all’accesso ai supercomputer dell’UE per accelerare lo sviluppo dell’intelligenza...

Nel suo discorso sullo stato dell'Unione del 2023 la Presidente Von der Leyen ha enfatizzato l'importanza di sfruttare la leadership europea nel campo del...

La Commissione accoglie con favore l’accordo raggiunto dai leader del G7 sui principi guida internazionali...

La Commissione accoglie con favore l'accordo raggiunto il 30 ottobre dai leader del G7 in merito ai principi guida internazionali sull'intelligenza artificiale (IA) e a un codice...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche