Foto di Wolfgang Ehrecke da Pixabay

Apertura candidature per il Premio Lorenzo Natali per il giornalismo

Dal 29 maggio, i giornalisti possono candidarsi online per il Premio Lorenzo Natali 2024, il principale riconoscimento dell'UE per il giornalismo, presentando storie su...
Foto di Lukas S su Unsplash

Eurobarometro: i cittadini dell’UE e le lingue

L’ultima indagine di Eurobarometro ci fornisce informazioni interessanti sulle competenze linguistiche dei cittadini dell’Unione europea, sull'uso delle lingue e sulla predisposizione al loro apprendimento. 

Eccellenza giovanile: i progetti vincenti del Premio Carlo Magno 2024

Il Premio europeo “Carlo magno” premia progetti di giovani dai 16 ai 30 anni che promuovono la democrazia e la partecipazione comunitaria. I 27...
Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay

Programma di ricerca Orizzonte Europa e azioni Marie Curie Sklodowska. Fondi anche per i...

Il 23 aprile la Commissione ha annunciato nuovi inviti per un finanziamento di oltre 1.25 miliardi di euro per sostenere la ricerca attraverso le...

Global Gateway, l’Ue si mobilità per garantire un’istruzione più inclusiva e di qualità 

In occasione del Global Gateway High-Level Event tenutosi lo scorso 11 Aprile, in materia di istruzione, si sono riuniti a Bruxelles i principali partner...

Nuovo Bauhaus europeo: i vincitori dei premi 2024

La Commissione europea ha recentemente annunciato i vincitori dell’edizione 2024 dei numerosi premi premi previsti nell’ambito del nuovo Bauhaus europeo (NEB). L’iniziativa sperimentale, nata nel...

“La sala professori” trionfa al premio del pubblico europeo Lux per il cinema 2024

“La sala professori” film tedesco del regista İlker Çatak ha vinto Premio del Pubblico Europeo LUX per il cinema 2024, con una cerimonia di...
Foto di lbragg1 da Pixabay

La Commissione europea annuncia i progetti per l’introduzione di un diploma europeo

In data 27 marzo, la Commissione europea ha presentato un piano per promuovere la collaborazione transnazionale tra istituti di istruzione superiore, con l'obiettivo di istituire...
Foto di Karolina Grabowska da Pixabay

Impatto dell’istruzione e dell’età nelle competenze digitali nel 2023

Nel 2023, il 55% delle persone nell'UE dai 16 ai 74 anni possedeva competenze digitali di base complessive e vi erano significative disparità tra...
Foto di 12019 da Pixabay

Giornata Internazionale dell’Educazione

L'istruzione è riconosciuta come diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità pubblica. Oggi, 24 gennaio, si celebra la Giornata Internazionale dell'educazione, evidenziando il ruolo...

Inaugurato il terzo Collegio d’Europa a Tirana, in Albania

È stato inaugurato dalla presidente Ursula Von Der Leyen il terzo Collegio d’Europa a Tirana in Albania, che segue i primi due a Bruges...

Si aprono le candidature per il premio “New European Bauhaus 2024”, con importanti novità

Lanciato nel 2020 dalla Presidente von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell'Unione, anche quest’anno il progetto New European Bauhaus (NEB) apre le...

Premio Sakharov 2023: i candidati

Ogni anno a Settembre i Membri del Parlamento Europeo nominano i candidati al Premio Sakharov per la libertà di pensiero; il più alto tributo...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2016 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Eurobarometro: l’Anno europeo delle competenze  e le difficoltà delle piccolo e medie imprese 

Il 2023 è stato proclamato dalla Commissione “Anno europeo delle competenze”, con l’obiettivo di portare nuovo slancio all'apprendimento permanente, dando alle aziende e ai...

Giornate europee del patrimonio: “Living Heritage” che celebra le tradizioni e le competenze culturali

Il 1 settembre è stata la data di inizio delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 che quest’anno avrà come tema “Living Heritage” (Patrimonio Vivente),...

“Close” si aggiudica il Premio LUX 2023 per il cinema europeo

È stata assegnata l’edizione 2023 di “LUX – Il Premio del pubblico per il cinema europeo”, il riconoscimento istituito dal Parlamento europeo e della...

Un’indagine Eurobarometro mostra l’importanza dei tirocini per permettere ai giovani di ottenere un posto...

Secondo l’indagine condotta da Eurobarometro Flash i tirocini rappresentano una grande opportunità per imparare e trovare un lavoro in particolare per i giovani.  Tra il...

Nuovo progetto internazionale nell’ambito dell’iniziativa Erasmus+ per combattere l’antisemitismo

Da un'indagine dell'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) è emerso chel'antisemitismo sta aumentando in modo preoccupante in Europa e nel mondo. Per...

Giovedì 24 marzo, giornata nazionale della lettura

Giovedì 24 marzo si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura, istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15...

Premio giornalistico Lorenzo Natali: candidature aperte fino la 28 aprile

Il premio in memoria dell’ex vicepresidente della Commissione europea Lorenzo Natali, è tra i più prestigiosi riconoscimenti giornalistici conferiti dall’UE. Il premio viene assegnato...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche