Bulgaria e Romania pronte per lo Spazio Schengen

Bulgaria e Romania sono pronte a entrare nel cosiddetto Spazio Schengen senza frontiere interne perchà© soddisfano le condizioni necessarie, questo almeno secondo il Parlamento...

UE-Balcani: il giorno della Croazia

A vent’anni dall’inizio dei bombardamenti serbi su Vukovar, Dubrovnik e Zagabria e a sedici dalla fine del sanguinoso conflitto serbo-croato la Commissione Europea ha...

Adottato il programma 2010 sull’allargamento dell’UE

La Commissione Europea ha adottato il documento strategico annuale sull’allargamento dell’UE, contenente una valutazione sul programma di allargamento e le prospettive riguardanti il futuro...

Belgrado riconosca l’indipendenza del Kosovo

Il ministro degli Esteri tedesco Guido Westerwelle, protagonista nei giorni scorsi di alcuni incontri con i leader politici dei Paesi balcanici, ha invitato il...

Il Parlamento sostiene la candidatura dell’Islanda all’UE

Il Parlamento Europeo ha accolto positivamente la prospettiva che l’Islanda, entri a far parte dell’Unione Europea, diventandone il 28° Stato membro. In particolare i...

Sofferta condanna del Parlamento serbo su Srebrenica

Quindici anni dopo il massacro di Srebrenica il Parlamento serbo «condanna nel modo più severo» l'eccidio ed esprime «profonde condoglianze e scuse per le...

Una Conferenza ridimensionata tra Balcani e UE

Si è aperta a Brdo pri Kranju, in Slovenia, una Conferenza sul futuro europeo dei Balcani occidentali compromessa perಠdall’assenza della Serbia, che non...

Dai Balcani all’UE: in aumento i flussi migratori

àˆ questo uno dei temi ricorrenti per i media serbi in questi giorni: dall’abolizione dei visti di ingresso nell’UE le persone provenienti da Serbia,...

Commissione favorevole a negoziati di adesione con l’Islanda

L'Islanda aderisce ai valori comuni dell'UE, quali la democrazia, lo stato di diritto e il rispetto dei diritti dell'uomo, per questo la Commissione Europea...

Migliorano i rapporti tra UE e Serbia

àˆ entrato in vigore l'Accordo commerciale transitorio fra Serbia e Unione Europea, il cui obiettivo è la creazione di una zona di libero scambio...

La Croazia si avvicina all’UE

La vittoria del candidato di centrosinistra Ivo Josipovic alle elezioni presidenziali in Croazia, con il 60,3% dei voti, dovrebbe aprire definitivamente e in breve...

L’Europa a vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino

Sono passati vent’anni dal crollo del Muro di Berlino e dall’ampliamento del processo di integrazione europea. Quel 9 novembre del 1989 segnಠuna svolta...

Via libera sloveno all’adesione croata all’UE

In seguito alla risoluzione di una disputa frontaliera riguardante un’area dell’Adriatico settentrionale, le autorità   della Slovenia hanno deciso di togliere il loro veto, posto...

Bulgaria e Romania devono proseguire le riforme

Romania e Bulgaria devono dare maggior impulso al processo d riforme, che deve essere sostenuto da un consenso politico nazionale a cui siano associati...

L’Islanda verso l’adesione all’UE

Il Parlamento islandese, seppur dopo un lungo dibattito e con una maggioranza risicata, ha autorizzato il governo a iniziare i negoziati per l'adesione all’UE,...

Non più visti per i cittadini dei Balcani occidentali

I cittadini dell'ex Repubblica iugoslava di Macedonia, del Montenegro e della Serbia potranno viaggiare nello spazio Schengen con i nuovi passaporti biometrici senza bisogno...

Allargamento 2004: restrizioni solo più in Germania e Austria

I governi di Belgio e Danimarca hanno deciso di aprire i mercati del lavoro dei loro Paesi ai lavoratori provenienti da otto Stati membri...

L’Europarlamento contro tutti i totalitarismi

Auspicando la proclamazione di una Giornata europea del ricordo delle vittime del totalitarismo, l’Europarlamento ha confermato la sua posizione unanime contro ogni potere totalitario,...

UE-USA: posizioni diverse sulla Turchia

Mentre il viaggio del presidente statunitense Barack Obama in Europa ha indubbiamente rilanciato le relazioni tra USA e UE, segnando un successo personale e...

L’Albania è parte della comunità   euro-atlantica

L’Albania è sempre più vicina all’UE e, più in generale, al blocco euro-atlantico, dati l’entrata in vigore dell'Accordo di Stabilizzazione e Associazione (ASA) con...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche