Politica di vicinato: consultazione della Commissione europea
Lo scorso marzo la Commissione europea ha avviato la consultazione pubblica “Verso una nuova Politica europea di vicinato”, finalizzata a una nuova revisione dei principi, dei propositi e degli strumenti di tale Politica.
Politica di vicinato UE: i Rapporti 2014
La Commissione europea ha adottato i Rapporti 2014 sulla Politica di vicinato, relativi ai 16 Paesi confinanti a Est e a Sud con l’UE.
Nuova strategia dell’UE per la regione adriatica e ionica
La Commissione europea ha lanciato ufficialmente una nuova strategia dell’UE per la regione adriatica e ionica sotto forma di una comunicazione e di un...
Macroregione adriatica-ionica: verso un mare di opportunità
Si è tenuto a Bruxelles il focus sulla strategia della Macroregione Adriatico-Ionica (EUSAIR), in vista della prossima riunione di Atene del 6 e 7 febbraio, "tappa chiave" per la definizione del piano d'azione finale, che andrà a definire le priorità delle prossime presidenze di turno dell'UE - greca prima e italiana dopo, all'insegna di un vero "anno mediterraneo", ricco di opportunità.
Benvenuta Croazia! Dobrodošli Hrvaska!
La Croazia è ufficialmente il ventottesimo Paese dell`Unione Europea. Il 1 luglio diventa quindi una data storica per il processo di integrazione europeo: dal 2007, dopo Bulgaria e Romania, nessun nuovo Stato era più entrato a far parte dell`UE.
L’ex Repubblica jugoslava di Macedonia più vicina all’UE
I deputati del Parlamento Europeo, nella plenaria di giovedì 23 maggio, hanno indicato l'ex Repubblica jugoslava di Macedonia pronta ad iniziare i negoziati di adesione.
Montenegro: un altro passo verso l’adesione all’UE
Il 22 gennaio, la Commissione Affari esteri dell'Europarlamento ha votato, con 50 voti a favore e 1 solo contrario, una risoluzione nella quale si...
Prossimi passi del processo di integrazione eu
Nonostante la crisi economica e le grandi sfide da affrontare, nell'ultimo dossier sull'allargamento redatto dalla Commissione Europea, sono presenti segnali di apertura per l'ingresso di nuovi Paesi nell'Unione Europea.
Montenegro e Bosnia Erzegovina sulla strada verso l’UE
Il Consiglio per gli Affari generali e la Commissione europea hanno preso oggi due significative posizioni per quanto riguarda, rispettivamente, il processo di adesione all’Unione Europea del Montenegro e della Bosnia Erzegovina.
Nuovo slancio ai negoziati con la Turchia
La scorsa settimana il Commissario europeo per l'allargamento, Stefan Füle, e il Ministro turco per gli Affari europei, Egement Bagis, hanno lanciato ad Ankara la nuova "agenda positiva" tra l'UE e la Turchia: un meccanismo di dialogo per dare nuovo impulso ai negoziati di adesione del Paese all’ Unione Europea, dopo un lungo periodo di stagnazione, fonte di frustrazione da entrambe le parti.
La Serbia ottiene lo statuto di Paese candidato all’adesione UE
È passata un po’ inosservata la decisione del Consiglio europeo dell’1 e 2 marzo scorso di conferire alla Serbia lo statuto di candidato all’adesione...
Al via i negoziati per la zona di libero scambio con l’Armenia
Nell’ambito della politica europea di vicinato e del partenariato orientale (accordo di associazione lanciato nel 2009 tra Unione Europea, Armenia, Georgia, Azerbaijan, Bielorussia, Moldova...
Croazia: un sì per l’Europa
Domenica 22 gennaio il 67% dei croati che si sono recati alle urne per il referendum di adesione hanno detto il loro sì all’Europa.
Seppure...
2012: l’anno di tutti i pericoli
Il 2011 non era finito bene, né in Europa né altrove nel mondo.
Dai massacri dei cristiani in Nigeria fino alla repressione sanguinosa dell’opposizione in...
2011 – L’anno delle rivoluzione e degli indignados
Si è chiuso il 2011, anno di grandi cambiamenti sulla scena internazionale e anno emblematico di importanti anniversari che non hanno ancora finito di...
Via libera all’adesione della Croazia nell’UE
Il Parlamento Europeo ha espresso, nel corso della sessione plenaria del 1° dicembre a Bruxelles, il suo consenso finale sul Trattato di Adesione della...
La Serbia sulla strada verso l’UE
Il Presidente del Consiglio Europeo Herman Van Rompuy, ha incontrato oggi il Presidente serbo Boris Tadic in vista del Consiglio Europeo del...
Il Parlamento Europeo adotta una risoluzione in favore dell’apertura dei mercati del lavoro UE...
Adottata in plenaria il 25 ottobre, la risoluzione del Parlamento Europeo chiede che tutti gli Stati membri permettano l'accesso ai rispettivi mercati del lavoro...
Alla Croazia la bozza del Trattato di adesione all’UE
La consegna è avvenuta a Zagabria nel corso di un incontro tra il primo ministro polacco Donald Tusk, presidente di turno dell’UE e la...
Merkel – Tadic: incontro sulle prospettive UE della Serbia
I due leader si sono incontrati il 23 agosto a Belgrado: oggetto dei colloqui il percorso della Serbia verso l’UE rispetto al quale Merkel...