Home Diari d'Europa

Diari d'Europa

Diari d’Europa in tempi di Coronavirus

Diari d’Europa #474 – L’Unione sostiene la produzione di vaccini in Senegal

Il 10 luglio la Commissione europea, la Banca europea per gli Investimenti (BEI), gli Stati Uniti e la Repubblica del Senegal hanno siglato un accordo...

Diari d’Europa #317 – Aiutarsi a casa loro

Abbiamo ancora nelle orecchie gli slogan facili per frenare i flussi migratori, quelli che dicevano “aiutiamoli a casa loro”. Se qualcuno ci ha provato...

Diari d’Europa #464 – Imparare l’Europa a scuola

Il 30 giugno scorso la Commissione europea e il Comitato europeo delle Regioni (CdR) hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo e il sostegno...

Diari d’Europa #153 – Clima, il giorno del sorpasso

Clima, il giorno del sorpasso Ogni anno gli studi fatti dagli ambientalisti e da coloro che misurano costantemente l’andamento ecologico del nostro Pianeta, ci informano...

Diari d’Europa #12 – Il Coronavirus e la pace nel mondo

Il Coronavirus e la pace nel mondo E’ di qualche giorno fa l’accorato appello del Segretario Generale dell’ONU a tutti i paesi in guerra per...

Diari d’Europa #5 – La competizione globale degli aiuti all’Italia

La competizione globale degli aiuti all’Italia Il Coronavirus, ormai lo abbiamo capito tutti, sta mettendo a dura prova l’intero Pianeta. Chiusure e confinamenti nazionali sembrano...

Diari d’Europa #424 – 22 maggio, giornata mondiale della biodiversità

Istituita nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata mondiale della biodiversità celebra e attira l’attenzione sull’insieme del patrimonio biologico del nostro Pianeta,...

Diari d’Europa #494 – Bambini richiedenti asilo

Secondo le ultime stime di Eurostat, pubblicate il 26 luglio scorso, nel 2020 sono stati 129.630 i bambini (al di sotto dei 18 anni)...

Diari d’Europa #363 – Proteggere le foreste

Ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata internazionale delle foreste. Quest’anno, in tale occasione, la Commissione europea, nel quadro del vasto programma...

Diari d’Europa #257 – Rifiuti d’Europa

I rifiuti urbani non sono, a dire il vero, un argomento molto stimolante, ma il loro controllo e smaltimento è importante per l’ambiente e...

Diari d’Europa #54 – Un punt e MES europeo per Conte

Un punt e Mes europeo per Conte Sono molti gli aperitivi celebri, tra di essi uno è piemontese: lo dice il suo nome “punt e...

Diari d’Europa #386 – Una casa per il lavoro femminile

Le nuove statistiche in arrivo da Eurostat non porterebbero buone notizie per il lavoro delle donne in Italia. A prima vista, davanti ai numeri,...

Diari d’Europa #9 – Malinconiche bandiere d’Europa

La solidarietà a sud dell’Europa Ieri, in tutta Italia o quasi, pendevano insieme tristi a mezz'asta le bandiere, il tricolore accanto alla bandiera dell’Unione Europea.Un...

Diari d’Europa #285 – Troppi “ragazzi no” in Europa

A prima vista sembrerebbe che la più giovane età sia ricca di spinte positive, un normale “sì” alla vita.Non è purtroppo quello che accade...

Diari d’Europa #432 – Piano ripresa UE e lavoro

L’Unione Europea, nella crisi sanitaria, ha pagato un prezzo importante sul mercato del lavoro, e l’Italia con essa. Tra gli obiettivi primari del “Piano...

Diari d’Europa #491 – Quando i numeri ingannano

Grande titolo su cinque colonne del nostro principale quotidiano economico ieri : “Corsa del Pil, Italia batte Germania”, quasi il titolo della mitica finale...

Diari d’Europa #66 – L’UE del Coronavirus vista dai cittadini europei

L’UE del Coronavirus vista dai cittadini europei In questo prolungato periodo di pandemia e di misure restrittive, Il Parlamento europeo pubblica ogni mese un sondaggio...

Diari d’Europa #395 – Minori stranieri non accompagnati, soli in Europa

L’ultima pubblicazione di Eurostat, pubblicata il 23 aprile, riferisce che nel 2020, sono stati 13.600 i minori non accompagnati richiedenti asilo ai Paesi dell’Unione...

Diari d’Europa #316 – Europa e disparità di genere nelle pensioni

Le disparità di genere sono ancora molto presenti nella nostra società europea. Un recente sondaggio di Eurostat, pubblicato il 3 febbraio, conferma, ad esempio,...

Diari d’Europa #143 – L’Europa che viaggia

L’Europa che viaggia Sebbene l’Unione Europea  venga percepita come un vasto spazio in cui ci si può liberamente muovere, uscire dai propri confini senza esibire...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche