La Commissione europea, attraverso le parole del suo Presidente, Manuel Barroso, ha dichiarato che è troppo presto per definire una precisa road-map per l’adesione della Macedonia all’Ue. L’ex Repubblica Jugoslava di Macedonia ha infatti ottenuto lo status ufficiale di Paese candidato, ma è ancora in attesa di una data precisa per l’apertura dei negoziati di adesione.
Nel corso dell’incontro, il 30 gennaio scorso, con il Presidente macedone Branko Crvenkovski, Barroso ha sottolineato come Skopje debba ancora compiere progressi in numerose aree, in particolare nel settore giudiziario e di polizia. Tali riforme saranno valutate nella relazione della Commissione dell’autunno prossimo. Crvenkovski ha comunque ribadito l’impegno del suo stato nel proseguire sulla strada delle riforme, dichiarandosi fiducioso in una valutazione positiva da parte dell’esecutivo di Bruxelles.
Approfondisci