Home Autori Articoli di Samuele Bernardi

Samuele Bernardi

Samuele Bernardi
42 ARTICOLI 0 COMMENTI
Foto di Tahmeed Ahmad su Unsplash

Dal Consiglio nuovi orientamenti sulla politica di coesione post-2027

Nei giorni scorsi, il Consiglio ha adottato due conclusioni relative al futuro della politica di coesione, in vista delle future discussioni e negoziazioni in merito al quadro legislativo in vigore dopo il 2027.
Foto di Lenny Kuhne su Unsplash

Crisi dell’automotive: interviene la Commissione

La Commissione europea ha recentemente presentato un piano d’azione per il settore automobilistico europeo, in crisi da alcuni anni. Il Piano si basa sul dialogo strategico avviato dalla Presidente von der Leyen a gennaio con i principali portatori di interesse e si accompagna a una comunicazione sulla decarbonizzazione delle flotte aziendali.
Quirinale.it, Attribution, via Wikimedia Commons

Alberto Cirio eletto presidente della commissione ECON al CdR

Per i prossimi due anni e mezzo, i lavori del Comitato europeo delle regioni (CdR) in materia economica e industriale saranno guidati da Alberto Cirio.
Dubravka Šuica, Commissaria per il Mediterraneo. Photographer: Borut Zivulovic. Copyright: European Union, 2024, Source: EC - Audiovisual Service

Una nuova Direzione Generale della Commissione per il Mediterraneo

In linea con gli orientamenti politici 2024-2029 espressi dalla Presidente von der Leyen, la Commissione europea ha recentemente istituito una nuova Direzione Generale per il Medio Oriente, il Nordafrica e il Golfo (DG MENA).
Foto di T.H. Chia su Unsplash

Edilizia abitativa: un cambio di passo a livello UE?

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha organizzato, durante la sessione plenaria di dicembre, il primo Forum sull’edilizia abitativa, al quale hanno preso parte esponenti dei datori di lavoro, dei lavoratori e delle organizzazioni della società civile. L’incontro dimostra la crescente attenzione rivolta al tema a livello europeo, come evidenziato anche dalla recente nomina del primo commissario europeo per l'Energia e l'edilizia abitativa.
Foto di Element5 Digital su Unsplash

Studenti lavoratori: l’UE in ordine sparso

Disparità sostanziali permangono fra i diversi stati membri UE con riferimento alla partecipazione dei giovani studenti al mondo del lavoro. È quanto emerge da un recente rapporto pubblicato da Eurostat.
Photographer: Claudio Centonze European Union, 2021 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Accordo politico per il bilancio UE 2025

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno recentemente raggiunto l’accordo politico che valida il bilancio annuale dell’Unione per l’anno 2025. Le risorse stanziate ammontano a 199,4 miliardi di EUR.
Photographer: Bernard de Keyzer Architect: André Polak, Lucien De Vestel, Jean Gilson, Jean Polak European Union, 2019 Scopes : Information and education only, Non-commercial use Source: EC - Audiovisual Service

#BeActive! Settimana europea dello sport 2024

Dal 23 al 30 settembre si è svolta la Settimana europea dello sport 2024

L’UE fra riduzione delle emissioni e utilizzo del carbone

Nel primo quadrimestre del 2024, le emissioni di gas serra nell’UE sono diminuite del 4,0% rispetto allo stesso periodo del 2023, raggiungendo la quota...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2023 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Guerra in Ucraina: un centro per il perseguimento dei crimini commessi

Il Centro internazionale per il perseguimento del crimine di aggressione nei confronti dell’Ucraina (IPCA), la cui istituzione è stata proposta tempo fa dalla Commissione...

Guerra in Ucraina: nuovi strumenti di sostegno finanziario dalla Commissione

La gravità delle distruzioni inflitte all’Ucraina dalla guerra di aggressione russa impone l’allocazione di importanti risorse per avviare e sostenere la ricostruzione del Paese...

Nuove sanzioni dall’UE per violazione dei diritti umani in Russia

Il Consiglio dell’Unione europea ha recentemente istituito misure restrittive nei confronti di nove persone di nazionalità russa nell’ambito del regime globale di sanzioni in...

Nuovi aiuti militari UE all’Ucraina

Continua il sostegno dell’Unione europea alle forze armate ucraine. Il Consiglio ha recentemente adottato una misura di assistenza nell’ambito del Fondo europeo per la...

Flussi migratori: nuova intesa fra Tunisi e Bruxelles

Nel quadro del progressivo intensificarsi dei fenomeni migratori verso l’Unione, la Commissione europea e la Tunisia hanno raggiunto l’intesa di approfondire il proprio partenariato...

Strumento europeo per la pace: nuovi aiuti all’Ucraina

Continua il sostegno dell’Unione europea alle forze armate ucraine. Il Consiglio ha recentemente deciso dimobilitare ulteriori risorse per un valore di un miliardo di...

Controllo delle armi da fuoco per civili: nuova proposta dalla Commissione

La Commissione europea ha recentemente pubblicato una proposta di regolamento inerente all’importazione, all’esportazione e al transito delle armi da fuoco a uso civile, dei...

Bacino di talenti dell’UE e sostegno economico: nuove iniziative a favore dell’Ucraina

La Commissione europea ha recentemente lanciato un’iniziativa pilota relativa a un bacino di talenti dell’UE a beneficio della popolazione ucraina in fuga dalla guerra....

Premi dell’UE per la produzione biologica

La Commissione europea ha recentemente rivelato i primi otto vincitori dei Premi dell’UE per la produzione biologica, organizzati congiuntamente al Comitato economico e sociale...

Mercato dell’energia: nuove proposte dalla Commissione

La Commissione europea ha recentemente proposto l’adozione di misure di emergenza allo scopo di far fronte alle evidenti situazioni di criticità emerse nel mercato...

Politica Agricola Comune: approvati i primi piani strategici

La Commissione europea ha recentemente approvato i primi sette piani strategici nazionali per la Politica Agricola Comune (PAC). Gli Stati Membri coinvolti sono Danimarca,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche