Franco Chittolina
Europa e pensioni
Si parlerà ancora a lungo dell’accordo raggiunto l’altro giorno dal Governo sulla riforma delle pensioni. Subito dopo le vacanze, l’argomento sarà oggetto di prevedibili...
Eurasia: la partita a scacchi continua
La storia - e qui la parola potrebbe non essere eccessiva - propone talvolta singolari coincidenze. Come quella che si è manifestata sabato scorso...
Un’Unione europea che sfida le leggi di gravità
Il 1° luglio il Portogallo ha preso il timone dell’UE per il secondo semestre 2007, succedendo così alla Germania che ha concluso il suo...
Coraggio Europa e attenta a “quei due”!
Così, al Consiglio europeo di Bruxelles, è andata proprio come previsto, forse anche un po’ peggio. Non tanto per le conclusioni, nella...
UE: dalla costituzione ad un trattato emendato e depotenziato
Il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di Governo dell’UE riunito a Bruxelles riporta all’attenzione - o almeno si spera -...
G8: i sorrisi dei grandi non bastano a salvare il pianeta
Circola negli ambienti della politica internazionale (ma con i tempi che corrono varrebbe anche per la politica interna) una vecchia battuta secondo la quale...
A Siviglia l’XI Congresso della Confederazione Europea dei Sindacati
Si è svolto a Siviglia, la settimana scorsa, l’XI Congresso della Confederazione europea dei sindacati (CES): un’organizzazione che nonostante i suoi oltre trent’anni di...
Non cala la tensione fra Europa e Russia
Dire che il nostro mondo si è fatto molto complicato è sicuramente una banalità . Così come lo è dire che l’Europa si trova dentro...
“9 maggio 2007”: Apice festeggia con l’Europa
Sono in queste settimane alle loro battute conclusive i progetti che hanno caratterizzato il primo anno di lavoro di Apice. Tra questi, merita...
L’Europa al bivio dopo il voto francese
Domenica scorsa, in prima pagina, il «Sole 24 Ore» riassumeva la posta in gioco del voto francese come una scelta tra il mercato e...
Poca Europa nelle elezioni presidenziali francesi
Adesso che i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali francesi sono noti si riduce un poco l’incertezza sul futuro politico della Francia ma...
Europa con energia
La dimensione rituale dei Consigli europei contribuisce non poco alla crescente disattenzione con cui vengono seguiti dai media e conseguentemente dall’opinione pubblica. Non è...
Ue: in attesa di una primavera che tarda
La mitezza dell’inverno ormai alle spalle e l’anticipo della primavera ha sicuramente segnato la meteorologia dell’Europa ma non certo i progressi delle sue politiche...
Se una notte d’inverno un viaggiatore in Europa
Tra le molte notizie inquietanti di questi ultimi giorni tre si sono intrecciate tra loro, diverse per contenuti ma convergenti nel suggerire interrogativi sul...
Ue 2006: un’annata modesta
Fine anno, inevitabile tempo di bilanci. Non sfugge al rito l’Unione europea le cui vicende abbiamo seguito passo a passo su queste pagine nel...
Il lavoro in Europa tra flessibilità e sicurezza
Era atteso da tempo questo documento della Commissione europea e adesso che è stato pubblicato non farà felici tutti, nà© nel campo degli imprenditori...
Il lavoro in Europa tra flessibilità e sicurezza
Era atteso da tempo questo documento della Commissione europea e adesso che è stato pubblicato non farà felici tutti, nà© nel campo degli imprenditori...
E adesso l’allargamento va stretto all’Europa
Un anno fa l’Unione europea decideva con coraggio di procedere a grandi passi sulla strada del suo ampliamento verso Est, dopo aver constatato che...
Diritti umani: l’Ue a lezione da Putin
àˆ noto quanto il mondo politico, in Italia come in Europa, sia smemorato e da sempre convinto che la miglior difesa sia l’attacco,...
Corea del Nord: così lontana e così vicina all’Europa
Distratti dalle grottesche lamentele anti-fisco dei molti «poveri ricchi» di questo Paese o dalla crescente indecenza dei reality show che da soli meriterebbero di...