Franco Chittolina
Quel treno per l’Europa di domani
Il convoglio europeo era partito al mattino presto degli anni ‘50 del secolo scorso, aveva solo sei vagoni che si chiamavano Belgio, Francia, Germania,...
Un voto per mettere in sicurezza l’Europa
Forse non siamo ancora all’allarme lanciato dall’autore del “Piccolo principe”, Antoine de Sain-Exupéry quando, in altri tempi turbolenti del secolo scorso, ci avvertì che...
L’Unione Europea, l’Olanda e la diga
Da bambino mi aveva molto impressionato la favola – ma per me allora era una storia vera – del piccolo Hendrik che amava correre...
Elezioni europee: la posta politica in gioco
Ormai lo si è ripetuto fino alla noia: queste elezioni europee saranno le più importanti nella storia dell’Unione Europea, da quando nel 1979 il...
Elezioni UE vittime di una campagna elettorale nazionale
Proprio mentre si invoca una futura Unione Europea capace di contare sulla scena mondiale in questi tempi turbolenti, nei quali la conquista della pace...
Priorità poteri per l’Unione Europea
Molte le sfide e impegnative che l’Unione Europea sarà chiamata ad affrontare nei mesi e negli anni che verranno.
Tra le Priorità selezionate figurano certamente...
Notizie che s’intrecciano tra UE e Italia
Capita, specie di questi tempi turbolenti, che informazioni di provenienza diversa si intreccino tra di loro, mandando notizie non buone per il nostro futuro....
Se l’informazione rende un cattivo servizio alla comunità
Un fantasma si aggira per l’Europa: la disinformazione politica tra pubblicità e propaganda. Come se già non bastasse la scarsa informazione offerta ai cittadini...
Quale perimetro per l’Unione Europea di domani
Se sono priorità importanti per la futura Unione Europea la Pace, il Pianeta e le Persone, sarà anche indispensabile per perseguirle tenere d’occhio lo...
Tentativi di “fare la festa” all’UE e alla libertà di stampa
Il calendario ci ha offerto in una rapida sequenza di quindici giorni tre feste importanti, tutte oggetto di tensioni: dalla festa della Liberazione al...
Per fare una comunità ci vogliono persone e visione
Mancano ormai poche settimane al voto per il Parlamento europeo dell’8-9 giugno e resta ancora molto da fare. E’ ancora scarsa l’informazione sulla dimensione...
Pace , priorità per l’Unione Europea
La Pace deve incontestabilmente essere per l’UE la prima priorità di questa stagione di grandi turbolenze nel mondo e di ritorno delle guerre ai...
Unione Europea: e lo chiamavano patto di stabilità
Ha sollevato molto polverone i giorni scorsi in Italia e non solo il voto del Parlamento europeo per il nuovo Patto di stabilità, approdato...
Popoli e persone, priorità per l’Unione Europea
Insieme con le priorità della Pace e del Pianeta, entrambe fondamentali per la vita dell’umanità, l’Unione Europea che si delineerà all’indomani del voto per...
Perché l’Unione Europea è una risorsa
Conosciamo il ritornello: “non è un problema, ma una risorsa”. Qualche volta serve per consolarci, altre per cercare di trovare una soluzione, ma sempre...
Un Consiglio Europeo in attesa degli eventi
Era stato convocato come un Consiglio europeo “straordinario” quello che la settimana scorsa ha riunito i Capi di Stato e di governo, ma alla...
Unione Europea: non perdere un’altra occasione
Senza dimenticare che la storia della giovane Unione Europea, dentro la lunga traiettoria del Vecchio Continente, è segnata da importanti successi, è anche il...
Poche aperture dell’UE per i migranti
Chi avesse scorso le prime pagine dei quotidiani italiani dello scorso 11 aprile non avrebbe potuto capire molto di quanto avvenuto il giorno prima...
Al gran ballo delle alleanze per le elezioni europee
Viene in mente, vedendo quanto sta capitando, che le “forze” politiche europee ed italiane si stiano distraendo con un ballo sul Titanic che sta...
Se l’Unione Europea diventa preda
In questi tempi di “grande confusione sotto il cielo”, senza poter dire con l’antica saggezza asiatica che “quindi la situazione è eccellente”, vale la...