Franco Chittolina
MES: una storia vecchia nella nuova stagione UE
Tornare a parlare del MES, il “Meccanismo europeo di stabilità”, può avere senso solo richiamando il nuovo contesto il cui il tema, trito e...
La lotta alla corruzione nell’Unione Europea
Molta e comprensibile eco avevano avuto nei mesi scorsi le rivelazioni di gravi casi di corruzione in seno al Parlamento europeo, con l’arresto di...
Italia-Germania: nell’UE una partita aperta
Italia-Germania evoca per molti il ricordo della finale dei Mondiali di calcio del 1970 in Messico, quando gli azzurri vinsero 4 a 3. Oggi,...
Il paesaggio politico UE a un anno dalle elezioni europee
Il 9 giugno scorso ha dato il via all’anno che ci separa dalle elezioni del Parlamento europeo, fissate per l’Italia alla stessa data del...
UE e migranti: un passo avanti o di lato?
Ci sono voluti sette anni di attesa, da quell’imponente flusso di migranti siriani nel 2015,
e quasi tre anni di negoziati UE e troppi morti...
UE al bivio: patria Europa o Europa delle patrie?
C’è patriota e patriota, nell’Unione Europea e nei suoi Paesi membri: nella prima, con una storia più giovane, con qualche complicazione politico-istituzionale in più;...
La futura Unione Europea alla prova dei nove
Sono molte le prove che l’Unione Europea è chiamata ad affrontare in questa incerta stagione della storia, in un mondo che si sta frantumando...
Cambia la mappa politica dell’Unione Europea
C’era una volta nell’Unione Europea la “maggioranza Ursula”, un’ampia alleanza di forze politiche di centro-sinistra che prendeva il nome dall’attuale presidente della Commissione europea,...
Le raccomandazioni all’Italia dall’Unione Europea
Tempo meteorologico e tempo economico camminano appaiati nell’Unione Europea. Non solo perché le “Previsioni di primavera” della Commissione europea arrivano in ritardo a meno...
L’Unione Europea e l’impegno per la pace
Ci sono coincidenze che invitano alla riflessione. Come l’assegnazione del premio internazionale Carlo Magno per l’Europa al presidente ucraino Zelensky ad Aquisgrana il 14...
Al fronte con l’Ucraina anche il Consiglio d’Europa
C’è sul nostro continente un’Istituzione europea poco conosciuta: è il Consiglio d’Europa, Istituzione spesso confusa con quella di gran lunga più nota dell’UE, il...
Elezioni europee 2024, prime scaramucce
È normale in democrazia che le elezioni accendano la competizione politica, un po' meno che questo avvenga con così grande anticipo, in particolare trattandosi...
Il Cancelliere tedesco alla festa dell’Europa
Le elezioni per il Parlamento europeo saranno solo fra un anno, ma le grandi manovre di avvicinamento sono già cominciate da tempo, come stanno...
Solidarietà europea: dai vaccini alle munizioni
Al momento dell’esplosione del Covid c’era stato un generale apprezzamento per l’iniziativa della Commissione europea di farsi carico dell’approvvigionamento dei vaccini per l’insieme dei...
Il patto di stabilità tra passato e futuro
Il tema del “nuovo” Patto di stabilità dell’eurozona covava da tempo sotto traccia ed è letteralmente esploso nel dibattito politico italiano all’indomani della proposta...
Ingorgo di tensioni tra Roma e Bruxelles
Si sono addensati in questi giorni contenziosi di spessore tra il governo italiano e le Istituzioni UE. Prima hanno tenuto banco le concessioni balneari,...
In Europa non c’è un bel clima
Nell’ormai lontano secolo scorso si leggeva nei libri di scuola che l’Europa era una “regione di clima temperato”, ma l’ultima edizione dell’Enciclopedia Treccani aggiornava...
Quando Duccio sognava Europa
Saranno molti, a partire da questo giornale, i commenti al discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Cuneo, Città della Costituzione, in occasione...
Il Presidente Mattarella, garante europeo
Dovremmo tutti averlo capito in questi anni di grande impegno etico e politico del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: nella sua funzione di garante...
Tante Europe in Europa
Che l’Europa e, al suo interno, l’Unione Europea siano realtà plurali per storie, culture, politiche, economia e vita sociale non è una scoperta: se...