Home Autori Articoli di Martina Rosso

Martina Rosso

Martina Rosso
15 ARTICOLI 0 COMMENTI

Siria e Turchia: i ponti aerei e gli aiuti umanitari dell’UE

È passato poco più di un mese da quel tragico terremoto che al confine tra Siria e Turchia ha provocato più di 50.000 vittime...

EUROBAROMETRO: il pensiero dei cittadini sugli aiuti in Ucraina, la transizione energetica e l’inflazione

L’ultimo sondaggio Eurobarometro standard, pubblicato il 22 febbraio 2023 e realizzato tramite 26.468 interviste individuali nei 27 paesi dell’UE, mostra che, a quasi un...

Aiuti umanitari per l’africa centrale e occidentale

Il 6 febbraio 2023, in occasione dell’incontro ministeriale EU ECOWAS tenutosi a Bruxelles, l’Unione Europea ha disposto uno stanziamento del valore di 181.5 milioni...

Svelati i vincitori dell’edizione 2022 del Premio Carlo Magno per la gioventù

Come ogni anno, il Parlamento europeo e la Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno hanno assegnato il Premio Carlo Magno della Gioventù, volto a...

Eurobarometro sulla percezione della guerra in Ucraina

L'unità di monitoraggio dell'opinione pubblica della Commissione Europea ha recentemente raccolto una serie di sondaggi in tutta l'UE volti a fornire informazioni sulle opinioni...

Aiutare l’Ucraina a esportare i propri prodotti agricoli: la risposta di solidarietà della Commissione...

Con il comunicato stampa del 12 maggio la Commissione Europea ha annunciato una serie di nuove iniziative nell'ambito “corridoi di solidarietà” dell'UE volte ad...

Sostenere il futuro della Siria e della regione: la Sesta Conferenza di Bruxelles

Nelle giornate del 9 e 10 maggio L’Unione Europea ha ospitato la sesta conferenza di Bruxelles sul tema "Sostenere il futuro della Siria e...

“Rafforzare il mandato di Eurojust per raccogliere e conservare le prove dei crimini di...

A seguito delle atrocità commesse a Bucha, in Ucraina, la Commissione europea ha presentato una proposta di modifica del Regolamento di Eurojust per dare...

Una nuova strategia per la lotta all’antisemitismo nell’UE

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) difende con decisione i valori fondamentali che costituiscono la base dell'UE e ritiene che qualsiasi fenomeno di antisemitismo...

Selezionate le prime 50 imprese guidate da donne per promuovere l’innovazione in Europa 

L’1 marzo la Commissione Europea ha annunciato i risultati del primo invito nell'ambito del nuovo programma pilota Women TechEU, a sostegno delle start-up a elevatissimo contenuto tecnologico guidate da...

Green Deal: più di 110 milioni a sostegno di ambiente e clima

Più di 110 milioni di euro dedicati all'ambiente e al clima nell'ambito del programma "Life" dell'Ue; lo ha annunciato il 17 febbraio la Commissione europea, che...

Donne nella scienza: uno spiraglio di luce

L'11 febbraio scorso si è celebrata la Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza, un’occasione importante per fare il punto sulle opportunità al femminile in...

La lotta al cambiamento climatico è la principale sfida per il futuro dell’UE

I giovani europei non mostrano perplessità: la lotta ai cambiamenti climatici è la sfida cruciale dell’Europa di oggi e di domani. A dimostrarlo è...

La scuola insegni la sostenibilità ambientale: la proposta della Commissione Europea

Se si vogliono formare i cittadini europei ad una maggior consapevolezza sull'importanza di un nuovo modo di pensare il nostro stare al mondo, occorre...

Aperte le candidature per il Premio Carlo Magno 2022

Come ogni anno, anche nel 2022 si alza il sipario delle candidature per il Premio Carlo Magno della Gioventù, assegnato a progetti realizzati da...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche