Marta Delfino
Il 7° Forum europeo sulle migrazioni: I giovani migranti e rifugiati devono ricevere lo...
Organizzato per la settima volta dalla Commissione europea e dal Comitato economico e sociale europeo (CESE), il Forum europeo sulle migrazioni 2022 (EMF) si...
2023: Anno europeo delle competenze
Nel suo discorso sullo stato dell'Unione 2022 la Presidente von der Leyen ha proposto di proclamare il 2023 Anno europeo delle competenze per migliorare la competitività, gli investimenti,...
Il Consiglio approva misure di emergenza per ridurre i prezzi dell’energia
Il 30 settembre scorso, i ministri UE dell'Energia hanno raggiunto un accordo politico su una proposta di regolamento volta a fronteggiare il rincaro dei...
Reddito minimo: proposte per combattere la povertà e favorire l’occupazione
Nel 2021 più di una persona su cinque era a rischio di povertà o di esclusione sociale nell'UE. Lereti di sicurezza sociale svolgono un ruolo...
Bilancio UE: la Commissione propone la sospensione dei fondi all’Ungheria
La Commissione europea ha proposto al Consiglio misure di protezione del bilancio ai sensi del regolamento sulla condizionalità. Si tratta di uno strumento che...
Eurobarometro: aumento di fiducia nell’UE e preoccupazioni economiche degli europei
Dall’indagine "Eurobarometro standard - Estate 2022” emerge che i 26 468 cittadini intervistati ripongono maggiore fiducia nell'UE, nella sua risposta all'aggressione russa all'Ucraina, negli...
Eurobarometro, corruzione in Europa
La corruzione, definita come l'abuso del potere affidato a fini privati, è una seria preoccupazione per i cittadini dell'UE: il 68% ritiene che la...
I campi estivi nelle città europee accolgono i bambini ucraini
I campi estivi organizzati da città e regioni europee per i bambini ucraini sono stati elogiati come atto di solidarietà dal Presidente del Comitato...
Premio del sindaco Paweł Adamowicz 2022
Il sindaco di Danzica, Aleksandra Dulkiewicz, ha annunciato l'apertura delle candidature per il Premio del sindaco Paweł Adamowicz 2022, destinato agli eletti locali e...
Iniziativa dei cittadini europei: “Good Clothes, Fair Pay” (Bei vestiti, salari equi)
L’1 giungo 2022 la Commissione europea ha deciso di registrare l'iniziativa dei cittadini europei "Good Clothes, Fair Pay" (Bei vestiti, salari equi).
In generale, l’iniziativa...
Poca voce per le autorità locali e regionali nei piani di recupero post-COVID 19
La consultazione congiunta del Comitato delle regioni (Cdr) e del Consiglio dei comuni e delle regioni d'Europa (CCRE), condotta tra gennaio e marzo 2022,...
Ucraina: la Commissione risponde al fabbisogno finanziario e alla ricostruzione del paese
A seguito dell'invasione ingiustificata da parte della Russia, l'UE ha mobilitato circa 4,1 miliardi di € per sostenere la resilienza economica, sociale e finanziaria complessiva dell'Ucraina...
Nuova strategia UE per proteggere e responsabilizzare i minori online
La Commissione ha adottato una nuova strategia europea per un'internet migliore per i ragazzi (BIK+) - basata su una strategia già adottata nel 2012 - volta...
L’UE sviluppa riserve strategiche per fronteggiare emergenze di salute pubblica
Il cambiamento climatico e l'emergere di nuove minacce, come il coronavirus, ma anche gli incidenti chimici, biologici, radiologici e nucleari (CBRN), possono mettere a...
La Commissione sostiene 225 progetti di riforma negli Stati membri
Oggi la Commissione ha approvato 225 progetti nell'ambito dello Strumento di Sostegno Tecnico (SST) - uno dei principali strumenti utilizzati dalla Commissione per fornire sostegno alle...
Plenaria del CESE: aspettare è la più grande minaccia alla transizione climatica
Nella sessione plenaria del 24 febbraio, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha presentato il suo parere “Fit for 55”. Tale pacchetto contiene...
“Juvenes Translatores”: il concorso dell’UE per giovani traduttori
Il concorso "Juvenes Translatores" nasce nel 2007 con il duplice obiettivo di promuovere l'apprendimento delle lingue nelle scuole e di far vivere ai ragazzi...
Economia sociale in Europa: adeguare gli investimenti per aumentare i finanziamenti
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), in un parere adottato nella sessione plenaria di gennaio, ha sottolineato come, affinché l'economia sociale continui a...
La Commissione rafforza le misure per il volontariato giovanile
La Commissione ha pubblicato la sua proposta di raccomandazione del Consiglio sul volontariato giovanile come una delle prime iniziative dell'Anno europeo dei giovani 2022. I...
Consultazione pubblica sulla legge europea per la libertà dei media
La Commissione ha avviato una consultazione pubblica aperta sulla futura legge europea per la libertà dei media con lo scopo di raccogliere opinioni su alcune questioni...