Marta Delfino
Solidarietà dell’UE con l’Ucraina: Proposta della Commissione per Estendere la Protezione Temporanea per i...
La Commissione Europea ha presentato la proposta di estendere ulteriormente la protezione temporanea per le persone che fuggono dall'aggressione russa contro l'Ucraina dal 4...
Protezione dei bambini contro gli abusi sessuali online: i risultati dell’Eurobarometro
I risultati dell’indagine Flash Eurobarometro sulla “Protezione dei bambini contro gli abusi sessuali online” mostrano che il 73% considera l’abuso sessuale sui minori online...
I cittadini UE e la corruzione: il rapporto Eurobarometro 2023
Un rapporto dell’Eurobarometro ha indagato l’atteggiamento dei cittadini europei nei confronti della corruzione nell’UE nel corso del 2023. Il 64% degli europei ritiene che...
EUROBAROMETRO – Il decennio digitale
La maggioranza degli europei, pari al 79%, ritiene che le tecnologie digitali avranno un ruolo importante nella loro vita entro il 2030, un dato...
L’uso di dispositivi digitali in Ue
Secondo un sondaggio Eurostat, nel 2022, quasi il 30% degli occupati nell'UE di età compresa tra 15 e 74 anni ha dichiarato di utilizzare...
L’UE per i lavoratori: l’impatto di Pact for Skill e SURE
Il Pact for Skills: 2 milioni di persone hanno beneficiato di attività di riqualificazione
Il Patto dell'UE per le competenze (Pact for Skills) riunisce i partner interessati per...
Iniziativa dei cittadini europei sul riconoscimento reciproco delle sentenze definitive all’interno dell’UE
La Commissione europea ha deciso di registrare un'iniziativa dei cittadini europei (ECI) chiamata "Attuazione efficace del concetto di precedente giudiziario nei paesi dell'UE". Gli...
Eurobarometro: gli europei accolgono con favore il sostegno dell’UE alle riforme negli Stati membri
Un'indagine Eurobarometro Flash condotta nell'aprile 2023 ha rivelato che gli europei apprezzano il supporto fornito dall'Unione Europea (UE) attraverso lo strumento di sostegno tecnico...
Raggiunto l’accordo politico sulla normativa europea sui chip
Parlamento europeo e Consiglio hanno recentemente raggiunto l’accordo sul regolamento europeo sui chip proposto dalla Commissione l’8 febbraio 2022 (...). I chip semiconduttori sono...
Statistiche sul cambiamento climatico in Europa
Secondo un recente rapporto del Parlamento europeo la CO2, pur rappresentando circa l’80% delle emissioni di gas serra dell’UE, non è l'unico responsabile del...
Consumer Scoreboard: impatto della crisi energetica sulle abitudini di consumo
La Commissione europea ha pubblicato i risultati del quadro di valutazione delle condizioni dei consumatori 2023, un'indagine sull'atteggiamento dei consumatori nei confronti delle loro...
La Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua
In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua (22-24 marzo) l'Unione europea ha assunto 33 impegni di azione per la sicurezza idrica globale. Questi...
Programma giovani politici eletti 2023
Il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha annunciato l'apertura del bando 2023 per il Programma giovani politici eletti (YEP), aperto ai giovani rappresentanti locali...
L’Europa in Ucraina
La Commissione europea ha pubblicato due inviti a presentare proposte per un totale di 7,5 milioni di euro al fine di sostenere l'integrazione delle...
L’Unione europea deve ratificare la Convenzione sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro...
Una donna su tre nell'UE ha subito violenza fisica e/o sessuale e più della metà (55%) è stata vittima di molestie sessuali almeno una volta...
Il mercato unico europeo compie 30 anni
Quest'anno l'UE festeggia il 30° anniversario del mercato unico, che consente la libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali nell'UE e che negli anni...
Il vertice UE-Balcani occidentali di Tirana ribadisce partenariato strategico dell’UE con la regione
Il recente vertice di Tirana ha visto la partecipazione di leader dell'UE e dei Paesi dei Balcani occidentali. L'obiettivo del vertice era ribadire l'impegno...
COP 27: Team Europa intensifica il sostegno all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla resilienza...
Entro il 2050 gli effetti dei cambiamenti climatici potrebbero costare ai paesi africani oltre 50 miliardi di $ l'anno. L'UE, i suoi Stati membri...
Ucraina: La Commissione presenta le opzioni per far sì che la Russia paghi per...
Nell'ottobre 2022, il Consiglio europeo ha chiesto alla Commissione di presentare opzioni per l'utilizzo dei beni congelati per la ricostruzione dell'Ucraina, in linea con...
COP27 sul clima e COP15 sulla biodiversità: ambizioni e strategie dell’UE
Nel contesto dell'attuale crisi energetica causata dall'invasione russa dell'Ucraina, l'UE ha adottato misure a breve termine per garantire l'approvvigionamento energetico, ma i suoi obiettivi...