Marta Delfino
L’Europa si impegna con 6,5 miliardi di euro al Vertice N4G di Parigi per...
Alla chiusura del Vertice Nutrition for Growth (N4G) a Parigi, Team Europe ha riaffermato il proprio ruolo di leadership e il suo impegno nella lotta alla malnutrizione globale, destinando un totale di almeno 6,5 miliardi di euro tra il 2024 e il 2029. Team Europe lavora con i partner per garantire sistemi nutrizionali equi e inclusivi, sostenendo le comunità più vulnerabili in regioni come il Sahel, il Corno d’Africa, l’Ucraina, il vicinato dell’UE, l’Asia centrale, i Caraibi e il Pacifico.
Fiducia dei consumatori europei in crescita, ma persistono rischi online
In occasione della Giornata mondiale dei diritti del consumatore, la Commissione europea ha pubblicato il quadro di valutazione 2025, che mostra un’ampia fiducia dei consumatori nella sicurezza dei prodotti e nel rispetto dei loro diritti. Tuttavia, persistono rischi online come truffe, recensioni false e pubblicità ingannevole.
Il CESE contro la disuguaglianza e la violenza di genere
Il Forum di Alto Livello sui Diritti delle Donne del CESE ha evidenziato come, nonostante i progressi, le disuguaglianze di genere e la violenza contro le donne restino problemi gravi in Europa. Le donne continuano a essere sottorappresentate in politica e nei settori STEM (scienze ,tecnologia, ingegneria e matematica), mentre stereotipi e ostacoli strutturali limitano la loro piena partecipazione alla società.
La Presidente Metsola visita Israele, Gaza e Cisgiordania
La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, è stata in visita ufficiale in Israele e nei Territori palestinesi occupati per promuovere la stabilità e la pace in Medio Oriente. Prima esponente europea ad entrare in Gaza in oltre un decennio, la Presidente ha incontrato leader israeliani, palestinesi e arabi, oltre a rappresentanti degli Stati Uniti.
Strategie climatiche del G20 insufficienti per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi
Secondo il Global Climate and Energy Outlook (GECO) 2024, le principali economie del mondo, ovvero quelle del G20, non sono sulla buona strada per...
Giornate bielorusse a Bruxelles
A partire dal 9 dicembre e per l'intera settimana, il Parlamento Europeo, la Commissione Europea e il Servizio europeo per l'Azione Esterna organizzano congiuntamente...
Erasmus+: stanziati 5 miliardi € per istruzione e cooperazione nel 2025
Secondo quanto comunicato dalla Commissione Europea in data 19 novembre, nel 2025 il programma Erasmus+ dell'UE avrà un budget di quasi 5 miliardi di euro, con un aumento del 6,5% rispetto al 2024, per promuovere scambi di apprendimento all'estero e cooperazione in istruzione, formazione, gioventù e sport.
Settimana mondiale dell’alfabetizzazione mediatica e dell’informazione
L'alfabetizzazione mediatica è essenziale nel contesto digitale attuale per contrastare la disinformazione e rafforzare il pensiero critico, specialmente online. In occasione della Settimana Mondiale...
La Commissione propone una “applicazione di viaggio digitale UE” per controlli più rapidi e...
L'8 ottobre 2024, la Commissione Europea ha presentato due proposte per digitalizzare passaporti e carte d'identità attraverso una "applicazione di viaggio digitale dell'UE", prevista per il 2030, per facilitare i viaggi da e verso lo spazio Schengen. Questa iniziativa mira a velocizzare i controlli alle frontiere, che nel 2023 hanno registrato quasi 600 milioni di attraversamenti, senza compromettere la sicurezza.
L’UE rinnova il proprio sostegno a paesi in crisi attraverso programmi di aiuto mirati
L'Unione Europea continua a sostenere diversi paesi attraverso programmi di aiuto mirati, dimostrando il suo impegno nel fronteggiare crisi umanitarie e promuovere lo sviluppo...
“Culture Moves Europe”: l’impegno dell’UE nella promozione della cultura e della creatività
L'Unione Europea (UE) gioca un ruolo cruciale nella promozione e nel supporto della cultura attraverso i suoi Stati membri, riconoscendone l'importanza per la società,...
La Commissione accoglie con favore l’accordo politico sui nuovi diritti dei consumatori per riparazioni...
La Commissione Europea ha accolto con favore un accordo politico provvisorio tra il Parlamento Europeo e il Consiglio sull'attuazione di regole comuni per promuovere...
Una carta europea della disabilità per un viaggio accessibile in tutta l’UE
Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo sulla direttiva per istituire la carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di...
Nuove norme UE per la sicurezza dell’acqua potabile
La Commissione Europea ha adottato nuove norme igieniche per materiali e prodotti in contatto con l'acqua potabile, applicabili dal 31 dicembre 2026. Queste norme...
Nessuno spazio per l’odio in Europa
La Commissione e l'Alto Rappresentante dell'Unione Europea hanno presentato la comunicazione "Nessuno spazio per l'odio in un'Europa unita" per contrastare e respingere ogni forma...
Conferenza sul 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani
Su iniziativa della sottocommissione per i diritti umani, il Parlamento europeo ha organizzato una conferenza di alto livello a Bruxelles sul 75° anniversario della...
La Commissione Europea sollecita l’Italia per restrizioni sulle prestazioni familiari
La Commissione Europea ha intensificato la pressione sull'Italia inviando un parere motivato, sottolineando il presunto mancato rispetto delle normative dell'UE sul coordinamento della sicurezza...
Necessarie misure vincolanti e quote per raggiungere l’uguaglianza di genere in politica.
Il 25 ottobre 2023 si è tenuta la conferenza del Comitato delle Regioni (CdR) dell'Unione Europea sul tema "Strategie locali e regionali per colmare...
24 – 30 ottobre: Settimana del Disarmo
La Settimana del Disarmo, iniziata il 24 ottobre in coincidenza con l'anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, mira a sensibilizzare e comprendere meglio le...
Digitalizzazione dei documenti di viaggio e facilitazione degli spostamenti
Secondo un sondaggio Eurobarometro, la maggior parte degli europei ritiene che la digitalizzazione dei documenti di viaggio sia essenziale per rendere più veloci le...