Luca Testa
Le basi della futura cultura europea
Nel corso del summit europeo di Göteborg, che si è tenuto il 17 nov. 2017, si è discusso anche della formazione e dell’istruzione dei giovani europei. Per la Commissione, queste tematiche risultano essere fondamentali in vista della creazione di nuovi posti di lavoro all’interno degli Stati membri. Attraverso l’istruzione, inoltre, si può promuovere al meglio l’identità europea nelle sue varie sfaccettature. #istruzione #lavoro #UE #giovani
COP23 e UE
L’UE si aspetta che la COP23 di quest'anno, a Bonn, riaffermi l’impegno della comunità internazionale nell’attuazione di misure concrete per contrastare il cambiamento climatico...
La COP23 di Bonn: quali i nuovi scenari sul clima?
L’annuale incontro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico si terrà a Bonn, tra il 6 e il 17 novembre 2017. Si tratta della “COP...
L’andamento del mercato del lavoro nella zona Euro (mese di ottobre 2017)
La Commissione Europea ha pubblicato, il 13 ottobre del 2017, la relazione annuale sul mercato del lavoro sull’andamento degli stipendi in Europa. Analizzando questo...
I cittadini europei chiedono più impegno all’UE nella lotta al terrorismo.
Secondo l’ultima indagine dell’Eurobarometro, l’80% dei cittadini europei vuole che l’U.E. si impegni in modo più efficiente e continuo sul versante della lotta al terrorismo.
Più della metà dei cittadini europei (62%), oggetto di tale ricerca, richiede anche maggiori azioni dell’U.E. nel campo della sicurezza e difesa, due ambiti sicuramente molto collegati a quello della lotta al terrorismo.
I cittadini europei chiedono più impegno all’UE nella lotta al terrorismo.
Luca Testa
Per approfondire
http://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/priorities/20151125TST04632