Luca Testa
Vertice di Sofia: si rafforzano i rapporti diplomatici tra l’UE e i Balcani Occidentali
Lo scorso 10 novembre si è tenuto a Sofia un vertice tra i principali leader dei Paesi dei Balcani occidentali, al fine di consolidare...
Il Consiglio dell’UE adotta una raccomandazione per far fronte all’aumento della disoccupazione giovanile
Lo scorso 30 novembre, il Consiglio dell’UE ha votato, in modo unanime, una raccomandazione agli Stati membri per una maggiore inclusione dei giovani nel...
La Commissione europea: iniziano ad arrivare i primi investimenti del fondo SURE
Lo scorso 21 ottobre, la Commissione Europea ha deciso di emettere un’obbligazione sociale inaugurale, pari a 17 miliardi di €, così suddivisa:
10 miliardi andranno...
La strategia “Dal produttore al consumatore” si affianca al Green Deal europeo
Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha adottato il parere “Dal produttore al consumatore: una strategia alimentare sostenibile”, nel corso della sua sessione plenaria...
Nuovi e ambiziosi obiettivi per lo Spazio Europeo per la Ricerca e l’Innovazione
Lo scorso 30 settembre, la Commissione Europea ha adottato una comunicazione, relativa alla creazione di un Nuovo Spazio europeo della ricerca e dell’innovazione.
Basato sull'eccellenza,...
Von der Leyen: “Rendere possibile il cambiamento nella lotta contro razzismo e odio”
Il 16 settembre 2020, in occasione del suo discorso sullo Stato dell’Unione, Ursula Von Der Leyen ha affermato: “i progressi nella lotta contro il...
BEI: 30 milioni di € lo sviluppo del vaccino contro la TBC in Africa
Lo scorso 27 agosto, la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha concordato un prestito di 30 milioni di € con la Vakzine Projekt...
Von der Leyen: “I prossimi sei mesi saranno cruciali per l’Unione Europea”
Lo scorso 2 luglio 2020, il Collegio dei commissari ha incontrato, tramite video – conferenza, il governo della Germania, per l’inizio della Presidenza tedesca...
La Commissione vara il sostegno all’occupazione giovanile: un ponte verso il lavoro per la...
Lo scorso primo luglio, la Commissione europea ha adottato delle misure per offrire ai giovani tutte le possibili opportunità di sviluppare appieno il loro...
A Bruxelles, la quarta conferenza sul futuro della Siria e della regione
Dal 22 al 30 giugno, si è svolta a Bruxelles, in formato virtuale, la Conferenza dal titolo “Sostenere il futuro della Siria e della...
Von der Layen: “Uniti nella diversità: il dovere di combattere ogni forma di razzismo...
Lo scorso 17 giugno, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Layen, ha tenuto un discorso, nel corso della sessione plenaria del Parlamento...
La Commissione europea indaga sui siti online per evitare frodi in tempo di Covid-19
Dall’inizio di marzo, la Commissione Europea ha lavorato, al fine di proteggere i consumatori online da truffe e pratiche commerciali illegali. Come parte di...
Jahier (CESE): “Serve una strategia comune europea per affrontare le sfide del post-pandemia”
Lo scorso 15 maggio si è tenuto un webinar, organizzato da CESE e CNEL, da cui è emersa la necessità di decisioni politiche urgenti,...
Pubblicato un nuovo monitoraggio del Parlamento europeo sull’opinione pubblica in tempo di Covid–19
Lo scorso 5 maggio 2020 è stato pubblicato da Eurobarometro il monitoraggio dell’opinione pubblica in questo periodo di Covid–19, all’interno dell’Unione Europea e oltre.
L’attuale edizione...
La Commissione Europea vara una piattaforma di dati per il Covid – 19
Lo scorso 20 aprile, è stata varata dalla Commissione Europea una piattaforma di dati sulla Covid – 19, per assicurare una rapida raccolta e...
COVID–19: si muove la cooperazione internazionale europea
Nella sua risposta alla crisi del Coronavirus, l’Unione Europea ha messo in primo piano la cooperazione internazionale.
Diversi sono gli esempi di questo impegno dell’Unione.
In...
Coronavirus: la Commissione incrementa il bilancio per i voli di rimpatrio e la scorta...
Lo scorso 27 marzo 2020, la Commissione Europea ha proposto di rendere disponibili e accessibili 75 milioni di euro provenienti dal bilancio europeo, al...
21 marzo: giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale
Il
21 marzo ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione
della discriminazione razziale. Quest’anno, tale giornata è
focalizzata sul “Decennio internazionale per la popolazione di
discendenti africani”, iniziativa intrapresa...
Orizzonte Europa: un nuovo programma europeo per la ricerca e l’innovazione
Mariya
Gabriel, Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la
cultura, l’educazione e la gioventù, e Emil Boc, sindaco di Cluj –
Napoca (Romania) nonché membro del Comitato...
La situazione attuale del lavoro sommerso nell’Unione Europea
Il lavoro sommerso è la
più grande sfida, che interessa i governi, le imprese e il lavoratori
attraverso l’Unione Europea. Su questa tematica, è stato pubblicato...