Luca Testa
La Commissione interviene sui contenuti terroristici online
È dello scorso 26 gennaio la decisione, con cui la Commissione ha stabilito di inviarelettere di messa in mora a 22 Stati membri (Austria,...
RescEu – Al via la prima riserva strategica europea in Finlandia
Lo scorso 17 gennaio la Commissione europea ha stanziato 242 milioni di € allaFinlandia per lo sviluppo della prima Riserva strategica europea nucleare, chimica,biologica...
Martedì 24 gennaio: giornata mondiale dell’istruzione
Il prossimo 24 gennaio ricorre la giornata internazionale dell’istruzione, istituita nel 2018 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’anno 2023 rappresenta il punto intermedio, da...
L’UE adotta nuovi programmi a sostegno dei rifugiati e del controllo delle frontiere
Lo scorso 12 dicembre, la Commissione europea ha adottato un pacchetto di 220milioni di € di aiuti, per migliorare il controllo delle frontiere orientali...
Gli investimenti europei in Ricerca e Sviluppo hanno raggiunto i 328 miliardi di €...
Lo scorso 29 novembre, l’Eurostat, l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea, ha pubblicato le ultime statistiche, elaborate a livello europeo, sugli investimenti, compiuti negli Stati membri,...
Il vincitore del premio Sacharov è il popolo ucraino
Lo scorso 19 ottobre è stato assegnato il Premio Sacharov, tradizionale riconoscimento, devoluto dal Parlamento europeo a chi ha espresso, in modo netto, la...
L’Eurostat regional yearbook, fonte di riferimento per ricerche su tematiche europee
Eurostat è l’Ufficio statistico dell’Unione Europea. Gestisce un sito molto importante e ricco di informazioni. Ogni anno pubblica l’Eurostat regional yearbook, una pubblicazione specifica...
Il programma Erasmus ha da poco festeggiato il suo trentacinquesimo compleanno
Il 20 settembre scorso ha rappresentato una data importante per il programma Erasmus, che ha compiuto il suo trentacinquesimo compleanno. Erasmus Plus, che è...
L’UE si mobilita per gli aiuti all’Ucraina
Lo scorso 7 settembre, la Commissione europea ha proposto un nuovo pacchetto di aiuti per l’Ucraina, pari a 5 miliardi di €, in prestiti...
Palestina: l’UE annuncia 261 milioni di € a supporto delle operazioni UNRWA
Lo scorso 9 agosto, l’Unione Europea ha confermato il suo ruolo, come partner affidabile e di lunga data, dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il...
Venerdì 15 luglio: Giornata internazionale della capacità dei giovani
Il 15 luglio ricorre la giornata internazionale della capacità dei giovani. Questa ricorrenza è stata istituita nel 2014, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per...
I vincitori del premio Lorenzo Natali
Lo scorso 22 giugno, si è tenuta, a Bruxelles, contemporaneamente alle Giornate europee dello sviluppo del 2022, la giornata di premiazione dei vincitori del...
L’Unione Europea procede con l’attuazione del pilastro dei diritti sociali
Nella riunione dello scorso 16 giugno, i ministri dell'Occupazione e degli affari sociali hanno illustrato gli obiettivi, che i loro Stati intendono raggiungere, per...
6,4 miliardi di € per la Siria dalla Conferenza di Bruxelles
Lo scorso 10 maggio si è tenuta la Sesta Conferenza di Bruxelles, sul conflitto nella regione siriana, che dura da più di dieci anni.
L’evento...
3 maggio: Libertà di stampa, un valore da non dimenticare
Il 3 maggio ricorre ogni anno, dal 1993, la giornata mondiale, dedicata alla libertà di stampa. Questo anniversario fu infatti per la prima volta...
Strategia Global Gateway: nuovi investimenti europei in arrivo
Secondo un comunicato stampa dell’11 aprile scorso, la Commissione europea sta organizzando le Giornate europee dello Sviluppo per il 21 e il 22 giugno...
Tre nuovi bandi per sviluppare il Bauhaus europeo
Lo scorso 30 marzo 20022, la Commissione europea ha comunicato la pubblicazione di tre nuovi bandi, per rendere il nuovo Bauhaus europeo (NEB) una...
Aperte le candidature per il 30° premio giornalistico Lorenzo Natali
Lo scorso 15 febbraio è ufficialmente iniziato il concorso, per assegnare il premio Lorenzo Natali, un riconoscimento giornalistico a livello europeo. In particolare, si...
Quasi 385,5 milioni di €, stanziati dall’UE per far fronte alle conseguenze della pandemia.
Lo scorso 19 gennaio, la Commisione europea ha versato l’ultima tranche di 385,5 milioni di € a 19 Paesi, erogati nell’ambito del Fondo di...
Finanziamenti per il settore cultura aumentati di 100 milioni di € rispetto al 2021
Lo scorso 13 gennaio, la Commissione europea ha adottato il programma di lavoro 2022 all’interno di “Europa Creativa”. Successivamente, verranno pubblicati i relativi inviti...