Luca Testa
Assegnato il premio CESE per la società civile all’associazione italiana Animenta
Lo scorso 7 marzo sono stati assegnati diversi premi dal Comitato Economico e Sociale Europeo, a diversi soggetti che promuovono la salute mentale su...
Il digitale resterà una delle priorità per l’UE anche dopo le elezioni europee
Nel corso del suo mandato, la Commissione europea ha impostato diverse azioni, al fine di riuscire a realizzare gli obiettivi per il 2030 nell’ambito...
Continua il supporto finanziario della Commissione europea e della Banca Mondiale all’Ucraina
Il 5 febbraio scorso, la Commissione Europea e IFC (International Finance Corporation), membro della Banca mondiale, hanno sottoscritto un accordo di garanzia, per supportare...
La Commissione lancia delle richieste di contributi nel settore dei mondi virtuali e dell’intelligenza...
Lo scorso 9 gennaio, la Commissione ha lanciato due richieste di contributi, nel settore dei mondi virtuali e dell’Intelligenza Artificiale.
Tutte le parti interessate sono...
Il sondaggio Eurobarometro 2023: l’appartenenza all’UE è considerata importante dalla maggior parte dei cittadini...
Lo scorso 6 dicembre, il Parlamento europeo ha pubblicato il sondaggio Parlemeter 2023, da cui si evince il continuo sostegno dei cittadini all'UE ed...
Il Parlamento Europeo organizza la sua prima settimana dei diritti dei disabili
Il 2023 è stato l’anno della prima Settimana Europea dei Diritti dei Disabili.
La settimana, trascorsa tra il 27 novembre ed il 4 dicembre 2023,...
Più tutele, a livello europeo, nei confronti della criminalità ambientale
È dello scorso 16 novembre l’accordo provvisorio, raggiunto dalla Presidenza del Consiglio e dai negoziatori del Parlamento europeo, su una proposta di direttiva europea,...
La cerimonia per il premio di “Cittadino europeo del 2023”
Lo scorso 7 novembre si è svolta, presso il Parlamento europeo, la cerimonia, attraverso cui sono stati premiati dei cittadini europei, per riconoscere il...
Il Comitato economico e sociale europeo a Kiev, in sostegno al futuro europeo dell’Ucraina
Il 2 e il 3 novembre scorsi, una delegazione del Comitato economico e sociale europeo (CESE), guidata dal presidente Oliver Röpke, ha svolto la...
Global Gateway Forum: più forti insieme attraverso investimenti sostenibili
Il Global Gateway Forum è un momento di incontro, che riunisce dei rappresentanti dei governi, provenienti dall’Unione Europea e da tutto il mondo, con...
DiscoverEu: disponibili 36 000 posti per giovani europei
Lo scorso 4 ottobre, la Commissione Europea ha lanciato il bando autunnale di DiscoverEu, l’iniziativa dell’UE che permette ai giovani europei di sperimentare un...
Eurobarometro: per i cittadini europei pace e sicurezza sono i principali obiettivi della cooperazione...
Sono emersi da poco i risultati di un’indagine Eurobarometro, riguardanti le percezioni dei cittadini europei, sullo sviluppo della cooperazione internazionale e sulle principali tematiche,...
Più seggi per alcuni Stati membri nelle prossimeelezioni del Parlamento europeo del 2024
È di alcuni giorni fa la notizia, rilasciata dall’ufficio stampa del Parlamento Europeo e relativa all’aumento dei seggi nell’istituzione Ue. Il conteggio di questi...
Sì dal Comitato delle Regioni alle proposte di modifica del bilancio UE (con alcune...
Nel corso di una seduta plenaria, svoltasi il 5 luglio scorso, il Comitato delle Regioni ha discusso, insieme al Commissario europeo al Bilancio, Johannes...
Tre nuove priorità per il bilancio pluriennale dell’Unione Europea
Lo scorso 20 giugno, sono state presentate alcune proposte, con l’obiettivo di migliorare l’attuale bilancio pluriennale (2021–2027) dell’Unione Europea.
Da quando, nel 2020, è stato adottato...
La VII conferenza di Bruxelles per il futuro della Siria
Il 14 e il 15 giugno scorsi, l’Unione Europea ha ospitato la VII Conferenza di Bruxelles, dal titolo “Sostenere il futuro della Siria e...
L’UE stanzia 9 milioni di € per i rifugiati burundesi
Lo scorso 3 aprile, l’Unione Europea ha stanziato 9 milioni di €, per assistere i rifugiati burundesi nei Paesi vicini e coloro che volontariamente...
La protezione internazionale, garantita ai profughi di guerra ucraini, testimonia la solidarietà dell’Unione Europea
È da più di un anno, che perdura il conflitto in Ucraina. Ed è da più di un anno, che continua la protezione,da parte...
La Commissione europea blocca temporaneamente il social TikTok sui propri dispositivi
È dello scorso 23 febbraio, la decisione della Commissione europea di sospendere l'uso del socialTikTok sui suoi dispositivi aziendali. Questa scelta si colloca all'interno...
Concorso giovani traduttori 2023: sono stati annunciati i vincitori
Lo scorso 9 febbraio, sono stati resi noti i ventisette vincitori della sedicesimaedizione del concorso per traduttori "Juvenes Translatores", riservato alle scuolesecondarie.Quest’anno hanno partecipato...