Home Autori Articoli di Luca Testa

Luca Testa

Luca Testa
166 ARTICOLI 0 COMMENTI
Foto di Joakim Nådell su Unsplash

InvestEU ha supportato degli studi di mercato, che identificano le priorità di investimento nelle...

La Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB), con il supporto dal Polo di Consulenza InvestEu, ha da poco pubblicato degli studi di mercato dettagliati sui bisogni di investimenti sulle infrastrutture sociali in 9 Stati membri: Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Italia, Lettonia, Lituania, Polonia e Spagna. Gli studi, disponibili sul sito Internet della CED, gli studi fanno luce sui cambiamenti critici nel settore abitativo, insieme ad altri settori delle infrastrutture sociali, comprese le infrastrutture sanitarie ed educative.  Quest’iniziativa è in linea con gli orientamenti politici della Commissione Europea, che ha fissato tra le proprie priorità l’accessibilità economica degli alloggi e l’accesso a case sostenibili.

L’entrata in vigore del regolamento europeo sulla cibersicurezza

Lo scorso 10 dicembre ha visto l’entrata in vigore di nuove norme dell’UE in materia di cibersicurezza. Infatti è stato approvato il nuovo regolamento europeo sulla resilienza informatica, che rafforza gli standard di tutti quei prodotti, che contengono un componente digitale.
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2024 Scopes : Released for information and education purposes Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Parlamento europeo: una serie di iniziative, per mettere in luce i diritti dei disabili

Come ogni anno, la Settimana per i diritti dei Disabili, che ha luogo dal 2 al 6 dicembre, sosterrà i diritti delle persone con delle disabilità ed i loro diritti ad essere ascoltate.
Photographer: José-Joaquín Blasco Muñoz European Union, 2019 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Gli incidenti sul lavoro hanno causato la morte di 3.286 persone nel 2022 nell’Unione...

Ci sono stati circa 2 milioni e 97 mila infortuni sul lavoro non fatali nell’Unione Europea nel 2022, un incremento del 3% dai 2 milioni e 88 mila nel 2021 (con più di 87.139 infortuni non fatali).
GDJ, CC0, via Wikimedia Commons

La strada europea nell’integrare l’Intelligenza artificiale nei servizi pubblici.

Il Comitato economico e sociale (CESE) dell’UE ha adottato un parere, che mira a salvaguardare i diritti fondamentali dei cittadini, nel mezzo dell’implementazione della tecnologia dell’Intelligenza artificiale nei servizi pubblici. 
Mostafameraji, CC0, via Wikimedia Commons

Il 17 ottobre si commemora la giornata mondiale per lo sradicamento della povertà

Il prossimo 17 ottobre ricorre la giornata per lo sradicamento della povertà. Istituita dalle Nazioni Unite, questa giornata ha l’obiettivo di ricordare al mondo intero la presenza di milioni di persone, che lottano ogni giorno contro la povertà. Secondo le stime della Banca Mondiale, circa 700 milioni di persone al mondo vivono oggi in condizioni di povertà estrema, ovvero con meno di 2,15 dollari al giorno. In un mondo caratterizzato da un livello senza precedenti di sviluppo economico, di mezzi tecnologici e di risorse finanziarie, il fatto che milioni di persone stiano vivendo in estrema povertà è un oltraggio morale.
Foto di Tim Mossholder su Unsplash

Mercoledì 18 settembre: giornata internazionale per la parità di retribuzione

La giornata internazionale per la parità di retribuzione, celebrata ogni anno il 18 settembre, rappresenta gli sforzi di lunga data verso il raggiungimento di...
Foto di Nick Fewings su Unsplash

Il ricordo delle vittime dei regimi totalitari

Lo scorso 23 agosto, si è celebrata la Giornata europea della memoria per le vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari. Tale ricorrenza è stata istituita nel 2009 dal Parlamento europeo, con una sua risoluzione. L’obiettivo era quello di ricordare le vittime dei regimi totalitari, con dignità e imparzialità.

Il nuovo sondaggio Eurobarometro: più fiducia verso il futuro e nella forza democratica dell’Unione...

Lo scorso 26 luglio, è stato pubblicato un nuovo sondaggio Eurobarometro. È stato il risultato di un’indagine, che si è fondata su delle interviste,...
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2024 Source: EC - Audiovisual Service

Il Comitato economico e sociale incrementa le relazioni con la società civile, rafforzando la...

Lo scorso 17 luglio, il Presidente del CESE (Comitato economico e sociale europeo), Oliver Röpke, ha firmato un memorandum d’intesa con il Consiglio culturale,...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service

La Commissione UE ha approvato, in via preliminare, la quinta richiesta di finanziamento dell’Italia...

Lo scorso 2 luglio, la Commissione europea ha dato il via libera alla quinta richiesta di pagamento, presentata da parte dell’Italia, per 11 miliardi...
Foto di Dmytro Tolokonov su Unsplash

Approvato il quattordicesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia, da parte dell’Unione Europea

Lo scorso 24 giugno, il Consiglio dell’UE ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni europee contro la Russia, il quattordicesimo provvedimento di questo tipo....
Photographer: Emrah Gurel United Nations High Commissioner for Refugees (UNHCR), 2022 Scopes : Information and education only, Non-commercial use, Special conditions to be respected, Mandatory credit of the rightsholders and source Source: EC - Audiovisual Service

L’UE annuncia 150 milioni di € di aiuti umanitari per la crisi umanitaria in...

In vista del deterioramento della situazione umanitaria in Afghanistan, l’UE ha attivato il suo aiuto di emergenza per evitare il rischio di carestia nel...
Foto di Julien Maculan su Unsplash

L’UE promuove le reti elettriche sostenibili 

Lo scorso 30 maggio, il Consiglio UE ha adottato delle conclusioni sulle infrastrutture delle reti elettriche, nell'UE. Uno dei principali obiettivi dell’Unione Europea è infatti...
Photographer: Xavier Lejeune European Union, 2024 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Accordo con l’Australia, un’ulteriore tappa dell’UE nella strategia di approvvigionamento delle materie prime critiche

Lo scorso 28 maggio, l’UE e l’Australia hanno firmato un accordo, istitutivo di un partenariato bilaterale per la cooperazione in ambito di minerali critici...

Il contrasto dell’UE agli incendi boschivi nel 2024

È dello scorso 14 maggio la notizia, secondo cui l’UE si sta rafforzando per rispondere al meglio agli incendi boschivi, che potranno scoppiare nella...

Continua il supporto europeo al Libano ed allo Yemen

Lo scorso 2 maggio la Presidente della Commissione uscente, Ursula von Der Leyen ha visitato il Libano. Durante la sua visita, la Presidente, accompagnata...

L’impegno dell’UE contro la disoccupazione di lungo periodo

Lo scorso 18 aprile, la Commissione europea ha presentato un invito a presentare delle proposte, rivolto agli Stati membri, con l’obiettivo di aiutarli nello...

6 aprile 2024: giornata internazionale dello sport, per lo sviluppo e la pace

Oggi, sabato 6 aprile ricorre la giornata internazionale dello sport, per lo sviluppo e la pace. Lo sport è stato sempre più riconosciuto ed usato,...

Il Forum umanitario europeo annuncia aiuti per oltre 7,7 miliardi di € per le...

Lo scorso 19 marzo, si è conclusa, a Bruxelles, la terza edizione del Forum umanitario europeo, organizzato dalla Commissione Europea e dalla Presidenza belga...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche