Luca Giordana
Nuovi aiuti umanitari UE in Africa e Sud Est asiatico
Nuovi aiuti umanitari sono stati stanziati dall’Unione europea per interventi in diverse aree del mondo.
Lo stanziamento principale riguarda l’Etiopia: il nuovo stanziamento a favore...
Martedì 16 maggio: Giornata internazionale del vivere insieme in pace
Si celebra oggi, martedì 16 maggio, la Giornata internazionale del vivere insieme in pace.
Si tratta di una delle Giornate internazionali di più recente istituzione,...
Congo: nuovi aiuti umanitari da parte dell’UE
L’Unione europea ha recentemente disposto lo stanziamento di nuovi aiuti umanitari a sostegno della popolazione della Repubblica Democratica del Congo, per un ammontare complessivo...
Mercoledì 3 maggio: giornata mondiale della libertà di stampa
Si celebra oggi, mercoledì 3 maggio, la giornata mondiale della libertà di stampa, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993 per sensibilizzare la...
Sabato 22 aprile: giornata internazionale della Madre Terra
Si celebra oggi, sabato 22 aprile, la giornata internazionale della Madre Terra.
La giornata venne proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione...
Indice di competitività regionale: pubblicata l’edizione 2022
Alcuni miglioramenti ma il divario resta alto; male le regioni italiane
La Commissione europea ha recentemente pubblicato l’edizione 2022 dell’Indice di competitività regionale (RCI), il...
Carestia del Corno d’Africa: nuovi aiuti umanitari dall’UE
L’Unione europea ha stanziato nuovi aiuti nei confronti dei Paesi del Corno d’Africa.
L’area e i Paesi limitrofi versano da tempo in stato di grave...
Sabato 25 marzo: “Ora della Terra” – 20.30
Sabato 25 marzo, alle 20.30, torna “L’ora della Terra” (Earth Hour), promossa dal WWF per sensibilizzare la popolazione mondiale in merito ai pericoli derivanti...
Mercoledì 22 marzo: Giornata mondiale dell’acqua
Si celebra oggi, mercoledì 22 marzo, la Giornata mondiale dell’acqua, proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 22 dicembre 1992 con la risoluzione...
Efficienza energetica: nuovi obiettivi UE in via di approvazione
Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio per la riforma della direttiva UE sull’efficienza energetica.
La proposta di riforma mira a rendere più...
Terremoto in Siria e Turchia: la protezione civile UE in aiuto alle popolazioni colpite
In seguito al terremoto che ha devastato la zona di confine tra Turchia e Siria il 6 febbraio scorso, provocando migliaia di morti e...
Nuovi aiuti militari UE all’Ucraina
Il Consiglio ha recentemente adottato un nuovo pacchetto di aiuti militari dal valore di 500 milioni di euro a sostegno delle forze armate ucraine....
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di febbraio
Si è svolta nelle giornate di mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio a Bruxelles la prima plenaria di febbraio del Parlamento europeo.
Tra i principali...
Nuovi aiuti UE per Moldova e Paesi del lago Ciad
La Commissione europea ha recentemente proposto di incrementare la dotazione del pacchetto di Assistenza Macro-Finanziaria destinato alla Moldavia di circa 145 milioni di euro,...
Green deal europeo: presentato il Piano industriale
La Commissione europea ha presentato il “Piano industriale del Green Deal”, attraverso il quale si propone di sostenere l’industria e, più in generale, l’economia...
Nuovo Bauhaus europeo: il bilancio del primo biennio e le prospettive future
La Commissione europea ha recentemente presentato la prima relazione sui progressi del nuovo Bauhaus europeo, l’iniziativa inaugurata nel 2021 per promuovere progetti in grado...
Transizione verde e giusta: 1 miliardo di euro per il Sulcis e l’area di...
Un miliardo di euro in arrivo per contrastare gli effetti distorsivi creati dalla - indispensabile - transizione ambientale. È quanto recentemente disposto in attuazione...
Violenza alle frontiere: registrata un’Iniziativa dei Cittadini Europei
La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE), intitolata "Articolo 4: Stop tortura e trattamenti disumani alle frontiere dell'Europa".
Attraverso...
Integrazione europea: la Croazia entra nell’area Euro e nello spazio Schengen
Si aggiunge un altro tassello al processo di integrazione europea.
Dal 1 gennaio di quest’anno, infatti, la Croazia ha infatti adottato l’Euro quale moneta ufficiale...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di dicembre
Si è conclusa giovedì a Strasburgo l’ultima plenaria del 2022 del Parlamento europeo.
Non poteva mancare un commento sullo scandalo-corruzione recentemente emerso, che ha visto...