Home Autori Articoli di Luca Giordana

Luca Giordana

Luca Giordana
497 ARTICOLI 0 COMMENTI

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di gennaio

Si è conclusa giovedì 18 gennaio la prima sessione plenaria del 2024 del Parlamento europeo, inaugurata lunedì 15. Tra le tematiche al centro della sessione,...

Nuove azioni per un’UE più attenta ai giovani

La Commissione europea ha recentemente annunciato l’intenzione di implementare una serie di azioni volte a rendere i giovani maggiormente protagonisti nel contesto delle politiche...

Aiuti ai Paesi più fragili: la COP 28 bocciata da Oxfam

Del tutto insufficienti: è questo il giudizio di Oxfam - la confederazione internazionale di ONG che si dedica alla lotta alla povertà nel mondo...

L’UE stanzia 125 milioni di aiuti per la popolazione palestinese nel 2024

Alla luce del devastante impatto che le operazioni militari israeliane a Gaza stanno producendo sulla popolazione, la Commissione europea ha disposto lo stanziamento di...

Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria di dicembre

Si è conclusa con l’appuntamento di dicembre l’attività legislativa del Parlamento europeo per l’anno 2023. Agenda ricca e diversificata quella della seduta, che ha visto,...

Domenica 3 dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità

Si celebra oggi, domenica 3 dicembre, la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1992 con la risoluzione 47/3,...

Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di novembre

Si è tenuta a Strasburgo dal 20 al 23 novembre la seconda plenaria mensile del Parlamento europeo, incentrata in misura preponderante su tematiche legate...

Gli investimenti verdi nell’UE: la Commissione fa il punto

La Commissione europea ha recentemente presentato un resoconto sulle misure adottate per sostenere la transizione verde nell’Unione europea nell’ambito del cosiddetto Green Deal.  Sul versante...

Ripristino della natura: arriva l’accordo tra Parlamento e Consiglio

Parlamento europeo e Consiglio hanno finalmente raggiunto un accordo politico sul futuro Regolamento sul ripristino della natura, il provvedimento con il quale l’UE si...

Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di novembre

Si è recentemente clusa a Bruxelles la prima plenaria del Parlamento europeo del mese di novembre.  In apertura della sessione, l’attrice e ambasciatrice di buona...

Giovedì 16 novembre: giornata internazionale della tolleranza

Si celebra oggi, giovedì 16 novembre, la giornata internazionale della tolleranza.  Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 51 del 1995, la celebrazione...

Venerdì 10 novembre: Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo

Si celebra oggi, venerdì 10 novembre, la Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo. Promossa dall’UNESCO nell’ambito della Conferenza Generale con la...

ComPAct: dalla Commissione UE un pacchetto di azioni per le pubbliche amministrazioni

Dando seguito alle richieste giunte in tal senso dal Parlamento europeo, dal Comitato delle Regioni e da diversi governi dei ventisette, la Commissione europea...

Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di ottobre

Si è recentemente svolta a Strasburgo, dal 16 al 19 ottobre, la seconda plenaria del mese di ottobre del Parlamento europeo. Tra i provvedimenti più...

Premio Sacharov 2023 a Jina Mahsa Amini e al movimento di protesta iraniano “Donna,...

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha annunciato, nel corso della seconda plenaria di ottobre, che l’edizione 2023 del premio Sacharov per la...

Città intelligenti e a impatto zero: assegnato il marchio a 10 città europee

Il cammino delle città dell’UE verso la neutralità climatica ha recentemente fatto un passo avanti. Dieci città dell’UE hanno ricevuto il “marchio della missione...

COP28: approvate le conclusioni sui finanziamenti per il clima

In vista della COP28 di Dubai, che avrà luogo dal 30 novembre al 12 dicembre, il Consiglio ha approvato le conclusioni dell’UE in materia...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria del 2-5 ottobre

Si è svolta a Strasburgo, dal 2 al 5 ottobre, la prima plenaria di ottobre del Parlamento europeo. Importante novità sul versante istituzionale con l’approvazione...

Martedì 10 ottobre: giornata mondiale della salute mentale

Si celebra oggi, martedì 10 ottobre, la giornata mondiale della salute mentale. La giornata venne celebrata per la prima volta il 10 ottobre 1992...

Venerdì 29 settembre: Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari

Si celebra oggi, venerdì 29 settembre, la Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari. Proclamata ufficialmente dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche