Luca Giordana
Nuovo Bauhaus europeo: i vincitori dei premi 2024
La Commissione europea ha recentemente annunciato i vincitori dell’edizione 2024 dei numerosi premi premi previsti nell’ambito del nuovo Bauhaus europeo (NEB).
L’iniziativa sperimentale, nata nel...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria del 10-11 aprile
Si è svolta il 10 e 11 aprile la prima plenaria del mese del Parlamento europeo.
Tra i provvedimenti principali, spicca l’adozione definitiva del nuovo...
Romania e Bulgaria sono ora parte dello Spazio Schengen
Domenica 31 marzo Bulgaria e Romania sono ufficialmente entrate a far parte dello Spazio Schengen, all’interno del quale sono aboliti i controlli alle frontiere...
Sabato 30 marzo: Giornata Internazionale Rifiuti Zero
Si celebra oggi, sabato 30 marzo, la Giornata Internazionale Rifiuti Zero.
Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2022, la Giornata si propone di coinvolgere...
EU Mission: 23 città europee premiate per i piani sulla neutralità climatica
23 città europee hanno recentemente ricevuto il marchio “Eu Mission” per gli sforzi profusi nel raggiungere la neutralità climatica.
In particolare, il marchio vuole premiare...
Dalla Commissione europea importanti stanziamenti nel settore della difesa
La Commissione europea ha recentemente annunciato importanti stanziamenti nel settore della difesa.
In primo luogo, 1,1 miliardi di euro saranno messi a bando nell’ambito del...
Venerdì 22 marzo: giornata mondiale dell’acqua
Si celebra oggi, venerdì 22 marzo, la giornata mondiale dell’acqua.
Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/47/193 del 1992, la giornata mira...
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria dell’11-14 marzo
Si è conclusa giovedì 14 marzo la plenaria di marzo del Parlamento europeo, inaugurata a Strasburgo lo scorso lunedì.
Come sempre, diverse le novità all’ordine...
Aiuti umanitari: nuovi fondi per la Palestina e ponti aerei per lo Yemen
La Commissione europea ha recentemente annunciato nuove azioni umanitarie per far fronte alle crisi in corso in Medio Oriente e nella penisola arabica.
Uno stanziamento...
Martedì 5 marzo: Giornata internazionale per la consapevolezza sul disarmo e la non proliferazione...
Si celebra oggi, martedì 5 marzo, la Giornata internazionale per la consapevolezza sul disarmo e la non proliferazione delle armi.
Si tratta di una delle...
Qualità dell’aria: accordo provvisorio per migliorare gli standard UE
Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un’intesa provvisoria su una materia particolarmente rilevante non solo per l’UE ma per l’Italia in particolare (e, nello...
Deprivazione sociale e materiale: più di un giovane su venti nell’UE ne è affetto
Secondo una recente analisi di Eurostat, il 6,1% dei giovani europei (di età compresa tra i 15 e i 29 anni) versava, nel corso...
Il regolamento UE sui servizi digitali è ora in vigore per tutti
Sono ormai pienamente in vigore, dallo scorso 17 febbraio, le nuove regole sui servizi digitali dell’Unione europea.
Applicate inizialmente alle principali piattaforme e motori di...
Martedì 20 febbraio: Giornata Internazionale della Giustizia Sociale
Si celebra oggi, martedì 20 febbraio, la Giornata internazionale della Giustizia Sociale.
Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 62/10 del 26...
L’UE e gli obiettivi della transizione energetica al 2040
Si aggiunge un nuovo tassello nel percorso verso la neutralità climatica che dovrebbe portare, nel 2050, l’Unione europea ad essere ad “emissioni zero” in...
La mappa degli aiuti umanitari dell’UE per il 2024
La Commissione europea ha recentemente dettagliato il modo in cui saranno allocati gli 1,8 miliardi di euro stanziati in aiuti umanitari per il 2024,...
“Juvenes Translatores”: nominati i vincitori dell’edizione 2023/2024
Sono stati recentemente annunciati i vincitori di “Juvenes Translatores”, il concorso promosso dalla Commissione europea che premia le competenze linguistiche degli allievi delle scuole...
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di febbraio
Si è conclusa giovedì 8 febbraio la prima seduta plenaria del mese di febbraio del Parlamento europeo, inaugurata lunedì 5.
Molti e variegati, come sempre,...
Domenica 4 febbraio: Giornata internazionale della fraternità umana
Si celebra oggi, domenica 4 febbraio, la Giornata internazionale della fraternità umana.
Si tratta di una delle giornate internazionali di più recente indizione, essendo stata...
Gas serra: l’UE raggiunge quota -31% rispetto al 1990 (ma serviranno ulteriori sforzi)
L’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) ha recentemente pubblicato una relazione sul recente andamento delle emissioni di gas serra e sulle future proiezioni in materia.
Il recente...