Leonardo Ghibaudo
Proposte per una migliore integrazione di donne e bambini migranti
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), durante la sessione plenaria europea eccezionale del 29 ottobre scorso, ha presentato il problema dell’integrazione dei migranti,...
CESE: per superare la crisi è necessario un rilancio degli investimenti pubblici e privati
Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), guardando al devastante impatto sociale ed economico che ha avuto la pandemia di Covid-19 sull’Europa, ha adottato...
Un portale open data per i fondi strutturali e di investimento europei
La piattaforma, creata dalla Commissione europea e in moto da dicembre 2015, consente ad ogni persona di visionare i dati relativi ai fondi SIE...
Covid-19: la Commissione si muove sul fronte dei vaccini
L’obiettivo è assicurare lo sviluppo e la rapida diffusione dei vaccini contro il coronavirus, garantendone l’accesso a tutti i cittadini.
La pandemia di Covid-19 ha...
Ristrutturazioni contro la povertà energetica
La Commissione europea lancia il programma “Ondata di ristrutturazioni” nel quadro delle transizioni verde, digitale ed ecologica.
L’obiettivo primario del piano è migliorare le prestazioni...
La Commissione in prima linea per la lotta al Covid-19
La Commissione europea si sta impegnando a garantire l'accesso universale a test, cure e vaccini contro il coronavirus e per la ripresa globale.
L’istituzione europea,...
La pandemia sta peggiorando le condizioni di Rom e nomadi
L’agenzia UE per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato un bollettino che documenta la situazione dei Rom e dei nomadi in 15 Stati membri...
Rafforzare la sovranità digitale dell’Europa
La Commissione europea ha pubblicato una raccomandazione, invitando gli Stati membri a promuovere gli investimenti nelle infrastrutture per la connettività a banda larga ad altissima...
Rapporto sul rispetto dei diritti umani in Europa durante la pandemia di Covid-19
L’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato un resoconto sulle istituzioni nazionali per i diritti umani (NHRI), esaminandone la situazione in UE,...
SURE: la Commissione europea propone 81,4 miliardi di euro per 15 Stati membri
Lo strumento SURE riveste notevole importanza all’interno dell’UE, poiché è stato creato per tutelare i lavoratori e le imprese dei paesi membri e ad...
Cambiamenti climatici : la cooperazione è fondamentale per una ripresa economica sostenibile ed ecologica
Il 7 luglio scorso, l’UE, il Canada e la Cina hanno co-presieduto la quarta sessione (incontro che si è tenuto in virtuale) del Ministerial...
Fondi europei aggiuntivi per la risposta globale al coronavirus
Negli ultimi giorni, l’UE e le sue istituzioni hanno incrementato l’apporto alla risposta alla pandemia attraverso nuove manovre di finanziamento.
La maratona mondiale di raccolta...
Incremento dell’innovazione europea
Il 23 giugno 2020, la Commissione europea ha pubblicato il quadro europeo di valutazione dell'innovazione 2020, confermando la crescita del settore, le cui prestazioni...
Strategie europee per una migliore reazione alla pandemia
Negli ultimi giorni, la Commissione europea ha presentato una serie di azioni collettive per combattere efficacemente il Covid-19, con lo scopo di incrementare l’efficienza...
Il Consiglio UE adotta conclusioni per il mondo del lavoro
La pandemia Covid-19 ha costretto tutto la comunità mondiale a reagire a sfide mai incontrate precedentemente e ha fornito l’occasione e il tempo per...
Campagna “Obiettivo globale: uniti per il nostro futuro”
La Commissione europea, insieme a Global Citizen, ha dato inizio alla prossima fase della Risposta globale al coronavirus, che mira a fornire l’accesso ai...
Pubblicato il rapporto UE 2020 su scienza, ricerca e innovazione
La Commissione ha pubblicato, il 27 maggio 2020, la relazione sui risultati conseguiti a livello mondiale dall'UE nella scienza, nella ricerca e nell'innovazione (SRIP).
Il...
Orientamenti per la ripartenza del settore turistico europeo
Il settore turistico è da sempre molto importante per l’economia europea, infatti, si stima che contribuisca a quasi il 10% del PIL di tutta...
Linee guida sugli aiuti umanitari in Siria, nonostante le sanzioni
La nota della Commissione fornisce indicazioni su come garantire aiuti umanitari collegati al Covid-19 a nazioni soggette a sanzioni da parte dell’UE.
La Nota Orientativa...
L’informazione crea consapevolezza
In questo delicato momento storico di emergenza, è di vitale importanza garantire un’ottimale comunicazione per contrastare nel migliore dei modi la crisi sanitaria ed...