Leonardo Ghibaudo
La Dichiarazione di Roma
In seguito all’evento “Global Health Summit”, organizzato dalla presidenza italiana del G20 in collaborazione con la Commissione Europea e tenutosi a Roma il 21...
Consultazione sui principi digitali dell’UE
La Commissione europea ha avviato, il 12 maggio scorso, un dibattito pubblico per ascoltare le opinioni dei cittadini europei riguardo alla definizione di nuovi...
Verso un’Unione della difesa?
Concluso l’iter di adozione del Fondo europeo per la difesa (FES), che potrebbe portare alla creazione di un'Unione della difesa.
La creazione di un Fondo...
In aumento la fiducia nell’Unione Europea
L'ultimo Eurobarometro, condotto tra febbraio e marzo 2021, ha evidenziato l'atteggiamento positivo dei cittadini nei confronti dell'UE.
Nonostante la pandemia di Covid-19 stia fortemente limitando,...
La piattaforma dei cittadini
Il 19 aprile è stata lanciata la piattaforma ufficiale e digitale della Conferenza sul Futuro dell’Europa.
Le tre istituzioni che guideranno la Conferenza sul Futuro...
L’Unione Europea è in ritardo nella transizione energetica
Per raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici che l’UE si è posta per il 2050, è necessario un cambio di passo.
Il Comitato economico e...
Il CdR approva la proposta di direttiva relativa ai salari minimi adeguati
Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) ha accolto con favore l’iniziativa della Commissione europea, che punta a fornire un quadro per la fissazione di...
Rapporto Generale sulle attività dell’UE nel 2020
La Commissione europea ha pubblicato il resoconto dell’Unione Europea per l’anno 2020, un anno, come sottolineato dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen,...
L’UE stanzia nuovi fondi per il sostegno umanitario in Medio Oriente
La Commissione europea sta stanziando fondi, per un totale di 225 milioni di euro, per rispondere alla crisi umanitaria in Siria e nello Yemen.
In...
Un multilateralismo rinnovato
La Commissione Europea, in collaborazione con l’Alto Rappresentante, Josep Borrell, ha annunciato una nuova agenda cha ha l’obiettivo di promuovere un rinnovato e moderno...
L’Unione Europea ospiterà la quinta Conferenza di Bruxelles sulla Siria
Avrà luogo il 29 e il 30 marzo 2021 in formato virtuale e avrà l’obiettivo di sostenere il futuro della Siria e, in generale,...
Vicinato meridionale: una nuova Agenda per il Mediterraneo
L’Alto Rappresentante per la politica estera, Josep Borrell, e la Commissione europea hanno proposto una nuova Agenda per il Mediterraneo che rilanci e rafforzi,...
Impegni per il consumo sostenibile “verde” e “blu”
Le due iniziative nei settori dell’economia “verde” e “blu” appoggeranno iniziative locali e incoraggeranno gli impegni individuali e collettivi nell'ambito dell'azione per il clima,...
Strategia per un sistema economico europeo forte
La Commissione europea ha presentato un progetto per rafforzare la governance economica dell’UE nel mondo, all’insegna della parità e del multilateralismo.
Il futuro dell’Unione Europea...
L’Unione Europea e i vaccini anti Covid-19
La Commissione europea sta procedendo velocemente con i negoziati con diverse case farmaceutiche per la creazione di un ampio e vario portafoglio di vaccini.
Sono...
Al via la “Riserva di adeguamento Brexit”
La Commissione europea ha lanciato il fondo per contrastare gli effetti negativi che colpiranno l’UE a partire dal primo gennaio 2021, data della definitiva...
Al via la piattaforma “Digital4Development”
La Commissione europea ha varato ufficialmente la piattaforma Digital4Development (D4D) per promuovere una più forte cooperazione con i Paesi terzi nello sviluppo della digitalizzazione.
La...
Piano d’azione per i settori dei media e degli audiovisivi
Il 3 dicembre scorso, la Commissione Europea ha presentato una strategia volta al rafforzamento dei media e degli audiovisivi, al fine di permettere ai...
Dall’UE nuovi aiuti e interventi umanitari nel Mondo
L’Unione Europea sempre solidale con le regioni del mondo colpite da gravi crisi finanziare ed economiche, politiche e sanitarie.
In particolare, l’Unione Europea si è...
Settimana dell’iniziativa dei cittadini europei
Si è svolta, tra il 16 e il 20 novembre scorso, la settimana di attività online incentratesull'iniziativa dei cittadini europei (ICE).
L’iniziativa dei cittadini europei...