Leonardo Ghibaudo
Nuovo patto sulla dimensione civile della Politica di Sicurezza e di Difesa Comune
L'UE rafforza le sue missioni civili per rispondere meglio alle crisi presenti nel mondo.
Ad oggi, oltre 2200 persone sono impegnate, per conto dell’Unione Europea,...
Relazione sullo stato dell’area Schengen 2023
La Commissione ha pubblicato il secondo resoconto sulla situazione dello spazio Schengen.
Nuove iniziative per la sostenibilità economica ed ambientale
L’Unione Europea sta continuando a procedere, attraverso numerosi e innovativi impulsi, sulla strada della decarbonizzazione e, più in generale, della transizione verde.
Dotare i cittadini europei delle competenze digitali necessarie
La Commissione europea ha adottato due proposte per favorire la trasformazionedigitale sistemica nel settore dell'istruzione e della formazione.Nonostante i progressi compiuti ed alcuni eccellenti...
Nuova costellazione di satelliti per la connettività sicura dell’UE
La Commissione europea invita le industrie spaziali europee a presentare proposte per la realizzazione della nuova costellazione di satelliti.
Nuovi aiuti umanitari dall’UE
L’Unione Europea ha destinato ingenti fondi per le crisi in Venezuela, Turchia e Siria.
Accordo politico sull’Anno europeo delle competenze
Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno raggiunto l’intesa sulla proposta della Commissione europea.
Secondo anniversario dell’adozione del Next Generation EU
Pubblicati i risultati dei due anni di attività del piano europeo di ripresa e resilienza.
Delineati gli obiettivi di resilienza alle catastrofi
L’Unione Europea ha adottato nuove misure per rafforzare la protezione civile comunitaria.
Premio Paweł Adamowicz alla cittadina di Michałowo
Il comune polacco è stato premiato per l'aiuto prestato ai rifugiati presso il confine bielorusso.
Il Premio Paweł Adamowicz, istituito dal Comitato europeo delle Regioni...
L’Unione Europea rinnova il sostegno all’Ucraina
Parlamento europeo e Commissione europea portano avanti proposte e interventi per continuare ad appoggiare gli ucraini.
Il 24 febbraio prossimo sarà il giorno dell’anniversario dell’inizio...
Lancio del “Campus EIT”
L'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) presenta l’iniziativa "Campus EIT".
L'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) è un organismo indipendente dell'UE che rafforza...
Premio CESE per la società civile 2022
Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha annunciato i sei vincitori del premio di quest’anno.
La COP15 di Montreal 2022
La Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sulla biodiversità di quest’anno si terrà a Montreal dal 7 al 19 dicembre.
Il bilancio UE per il 2023
Il 14 novembre il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE hanno trovato l’accordo per il bilancio europeo 2023.
Previsioni economiche d’autunno 2022 dell’Unione Europea
L’UE ha reso pubblici l’andamento economico dell’ultimo semestre 2022 e le prospettive per il prossimo anno.
Dopo una prima metà dell'anno caratterizzata dalla solidità e...
Piano per rafforzare la collaborazione con i giovani di tutto il mondo
La Commissione europea e l’Alto Rappresentante dell’Unione hanno approvato un
piano per rafforzare l’interazione tra i giovani.
Vietare i prodotti ottenuti con il lavoro forzato sul mercato dell’UE
La Commissione europea ha proposto di bandire i prodotti ottenuti con lo sfruttamento.
Oggi, nel mondo sono circa 28 milioni le persone vittime del lavoro...
Giornata internazionale della parità retributiva
Il 18 settembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale della parità salariale, con l’obiettivo di sensibilizzare su un annoso problema.
In tutte le...
Il discorso di Ursula von der Leyen al forum strategico di Bled
La Presidente della Commissione europea ha rimarcato il sostegno comunitario all’Ucraina e alla transizione verde.
Il forum strategico di Bled costituisce da 17 anni una...