Leonardo Ghibaudo
Garantire a tutti il diritto a una casa
Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha sottolineato come l'edilizia abitativa debba essere sociale, economica e accessibile.
Un’Unione delle competenze?
Per essere competitiva e preparata per il futuro, l'UE deve supportare e preparare i
suoi cittadini con le competenze e le capacità necessarie per avere successo nell'apprendimento, nel lavoro e nella vita.
15 marzo, Giornata internazionale per la lotta all’islamofobia
Il 15 marzo ricorre la Giornata internazionale per la lotta all’islamofobia, ricorrenza nata dall’adozione della Risoluzione 76/254 da parte dell’Assemblea Generale ONU il 15 marzo 2022.
Visita dei Commissari europei a Nuova Delhi
L’evento potrebbe segnare l’inizio di una nuova e significativa fase di collaborazione tra l’Unione Europea e l’India.
Strutturare insieme il bilancio pluriennale?
E’ stata recentemente pubblicata dalla Commissione europea la comunicazione "La
strada verso il prossimo quadro finanziario pluriennale".
Sincronizzazione dei paesi baltici nella rete elettrica europea
Dopo oltre quindici anni di attuazione del progetto di sincronizzazione del Baltico, Lituania, Lettonia ed Estonia sono integrate con successo nel mercato interno dell'energia dell'UE.
European Space Conference 2025
Sottolineato l’impegno per migliorare le capacità spaziali dell'Unione, ma anche per
garantire la leadership dell'UE nella tecnologia spaziale.
Premio Adamovicz 2024
Vitaliy Klitschko, sindaco di Kiev, è stato scelto come vincitore della quarta edizione del premio Paweł Adamowicz.
35 milioni di euro dalla BEI per la sanità italiana
Nell’ambito del programma InvestEU, la Banca Europea d’Investimento (BEI) ha erogato 35 milioni di euro di finanziamenti al Gruppo GVM per sostenere la ricerca, la tecnologia e la digitalizzazione nel settore sanitario.
Gli impegni europei alla COP29
Alla Conferenza delle Parti di Baku, la Commissione europea e gli Stati membri hanno giocato un ruolo chiave nel tentativo di contrasto al cambiamento climatico.
Economia europea in graduale ripresa
Le previsioni economiche d’autunno 2024 guardano al futuro prossimo con discreto ottimismo.
Prolungamento di due anni dell’assistenza militare all’Ucraina
Il Consiglio dell’UE ha prorogato il mandato della missione di assistenza militare dell'Unione Europea a sostegno dell'Ucraina fino al 15 novembre 2026.
Al via i pagamenti nell’ambito dello strumento per le riforme e la crescita
La Commissione europea ha approvato le riforme in cinque Paesi balcanici, dando inizio all’erogazione di 6 miliardi di euro.
Primo summit tra UE e Consiglio di cooperazione del Golfo
Lo scorso 16 ottobre si è tenuto a Bruxelles il primo vertice tra i leader dell’Unione Europea e i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (CCG).
Problemi di housing e di affitto in Unione Europea
L’ultimo sondaggio Eurostat rivela i dati sulle difficoltà abitative dei cittadini europei nell’anno 2023.
Iniziativa DiscoverEU per i diciottenni
La Commissione europea mette a disposizione 35.500 buoni viaggio per i diciottenni a partire da marzo 2025.
Come interagiscono i cittadini con le istituzioni online?
Il nuovo sondaggio Eurostat rileva la frequenza e le modalità degli europei nella partecipazione via internet con le autorità.
Rafforzare l’industria europea dell’intelligenza artificiale
L’UE punta a diventare una potenzia mondiale nel settore grazie al lancio delle fabbriche di IA.
Il forum mondiale per la democrazia 2024
Il dodicesimo Forum Mondiale per la Democrazia si svolgerà a Strasburgo dal 6 all'8 novembre.
Sostegno costante all’Ucraina
Mentre il Paese ucraino festeggia il giorno dell’indipendenza, l’Unione Europea conferma la solidarietà a Kiev.