Home Autori Articoli di Agnese Lerda

Agnese Lerda

Agnese Lerda
128 ARTICOLI 0 COMMENTI

Le operazioni dell’EASO si estendono in Spagna

L'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO) ha avviato il sostegno operativo alle autorità di accoglienza in Spagna, come annunciato di recente in seguito...

Rifugiati: nuovi aiuti umanitari dall’UE in Bosnia Erzegovina e Turchia

Bosnia Erzegovina Il 3 gennaio scorso la Commissione europea ha annunciato nuovi aiuti umanitari per 3,5 milioni di euro destinati a rifugiati e migranti in...

L’importanza e l’urgenza di un’agenda rurale dopo la crisi da COVID-19

Il Comitato europeo delle regioni (CdR), l'Intergruppo del Parlamento europeo sulle zone rurali, montuose e remote e gli smart villages (RUMRA & smart villages),...

COVID-19: la presidenza del Consiglio dell’UE e il Parlamento raggiungono un accordo su REACT-EU

La presidenza tedesca del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto il 18 novembre scorso un accordo politico su REACT-EU, un'iniziativa legislativa di emergenza volta...

Il nuovo patto euopeo per le competenze

Il 10 novembre scorso, Nicolas Schmit, Commissario per il Lavoro e i diritti sociali, e il Commissario per il Mercato interno, Thierry Breton hanno inaugurato ufficialmente...

Quinta edizione della Settimana europea della formazione professionale

La quinta edizione della Settimana europea della formazione professionale 2020 si svolgerà in formato digitale in tutta l'Unione europea dal 9 al 13 novembre...

Aiuti umanitari: l’UE stanzia fondi per i Rohingya e per il Malawi

Il 22 ottobre scorso l'Unione Europea, insieme agli Stati Uniti, al Regno Unito e all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati ha ospitato...

Aiuti umanitari e allo sviluppo: nuovi fondi dall’UE

A margine del 22º vertice UE-Ucraina svoltosi il 6 ottobre scorso a Bruxelles, il Commissario europeo per il vicinato e l'allargamento, Olivér Várhelyi, ha...

Occupazione e sviluppi sociali in Europa: perché la solidarietà è più importante che mai

Il 15 settembre scorso i servizi della Commissione hanno pubblicato l'edizione 2020 del Employment and Social Developments in Europe (ESDE), un'analisi economica aggiornata dell'occupazione...

La Commissione e le parti sociali rilanciano la cooperazione per l’integrazione di migranti e...

In una dichiarazione congiunta rilasciata il 7 settembre scorso la Commissione, i sindacati, le camere di commercio e le organizzazioni dei datori di lavoro...

La Commissione propone di estendere le Capitali Europee della Cultura 2020 al 2021

La Commissione europea ha proposto il 18 agosto scorso di dare a Rijeka (Croazia) e Galway (Irlanda) la possibilità di prolungare il loro anno...

Aiuti di Stato: la Commissione potenzia il sostegno alle microimprese, alle piccole imprese e...

Il 29 giugno scorso la Commissione europea ha adottato una nuova modifica al quadro temporaneo per gli aiuti di Stato a sostegno dell'economia nel contesto della pandemia...

Covid-19: le azioni dell’UE contro la disinformazione

La Commissione europea e l'Alto Rappresentante hanno presentato il 10 giugno scorso in una comunicazione congiunta le iniziative contro la disinformazione in merito alla...

Come il COVID-19 ha cambiato la migrazione

Il presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo, Luca Jahier ha condotto il 20 maggio scorso un webinar sulla migrazione al tempo del COVID-19....

Partenariato orientale dopo il 2020: il Consiglio approva le conclusioni

Nelle conclusioni approvate l’11 maggio scorso sulla politica del partenariato orientaledopo il 2020, il Consiglio dell’Unione europea ribadisce l'importanza strategica e l'impegnocomune a creare un quadro di...

I parlamentari europei chiedono lo stop alla cooperazione e fondi per la guardia costiera...

Il 27 aprile scorso i membri della commissione “libertà civili, giustizia e affari interni” del Parlamento europeo hanno proposto di terminare la cooperazione con...

#EUvsVirus – l’hackathon paneuropeo

Tra il 24 e il 26 aprile verrà organizzato il primo hackathon paneuropeo per alleviare le conseguenze negative legate alla crisi di COVID-19. L'hackathon...

I fondi di ricerca dell’UE per contrastare il coronavirus

L’UE sta coordinando una risposta comune europea per affrontare l’attuale crisi causata dal coronavirus. Elemento chiave della strategia dell’UE è il finanziamento della ricerca e di...

Politica di coesione dell’UE: oltre 1,4 miliardi di € per progetti verdi

La Commissione europea ha approvato il 17 marzo scorso un pacchetto di investimenti del valore di oltre 1,4 miliardi di €, erogati tramite il...

La Commissione riferisce sui progressi compiuti dall’Albania e dalla Macedonia del Nord

La Commissione ha presentato il 2 marzo scorso le relazioni aggiornate sui progressi compiuti dall'Albania e dalla Macedonia del Nord dal giugno 2018 a...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche