Home Autori Articoli di Agnese Lerda

Agnese Lerda

Agnese Lerda
100 ARTICOLI 0 COMMENTI

L’UE celebra la giornata mondiale dedicata all’aiuto umanitario

La Giornata mondiale dedicata all'aiuto umanitario commemora l'anniversario dell'attentato del 19 agosto 2003 al quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad, in Iraq, in...

Assemblea del digitale 2022: l’impegno della Commissione e della presidenza francese del Consiglio

In occasione dell'Assemblea del digitale, tenutasi il 21 e 22 giugno a Tolosa, Francia, la Commissione europea e la presidenza francese del Consiglio dell'Unione...

Pubblicata la relazione 2022 di Eurostat (Commissione) sugli obiettivi di sviluppo sostenibile nell’Unione europea

Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, ha pubblicato il 23 maggio 2022 il documento intitolato "Sviluppo sostenibile nell'Unione europea — Relazione di monitoraggio 2022 sui...

Conferenza sul futuro dell’Europa, approvate le proposte finali

In occasione della giornata dell'Europa del 9 maggio, i tre Copresidenti del Comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell’Europa hanno trasmesso la relazione finale...

Solidarietà per l’Ucraina – come si mobilita l’Europa

Stand Up For Ukraine: campagna di solidarietà con l'Ucraina - 9 aprile Secondo le Nazioni unite fino a dieci milioni di ucraini e più della...

La Commissione propone il piano REPowerEU per un’energia più sicura, più sostenibile e più...

A seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, la Commissione europea ha proposto l’8 marzo 2022 una bozza di piano per ridurre di due...

La Commissione annuncia aiuti umanitari per l’Africa

La Commissione europea ha annunciato lo stanziamento di fondi da dedicare ad aiuti umanitari per il Nord Africa, pari a 18 milioni di euro...

Il Parlamento europeo ha ospitato le “Giornate per le donne afghane”

L’1 e 2 febbraio 2022, la sottocommissione per i diritti umani del Parlamento europeo ha organizzato le Giornate delle Donne afghane, un evento volto ad...

Premi del nuovo Bauhaus europeo: aperte le candidature per l’edizione del 2022

Il 18 gennaio 2022 si é aperto il periodo di candidatura per l'edizione 2022 dei premio del nuovo Bauhaus europeo, un progetto ambientale, economico e...

Presentato il piano d’azione della Commissione per promuovere l’economia sociale

La Commissione europea ha presentato il 9 dicembre 2021 un piano d'azione volto a promuovere l'economia sociale europea, con lo scopo di contribuire a...

Eurobarometro 2021, l’opinione dei giovani

Dal 1973 le istituzioni europee commissionano sondaggi di opinione periodici in tutti gli Stati membri dell'UE attraverso l'Eurobarometro. A partire dal 2007 il Parlamento...

La Commissione europea migliora l’inclusività di Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà

Il 22 ottobre 2021 La Commissione ha approvato nuove misure volte a migliorare l'inclusività e la diversità dei programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà per il periodo...

Il parere del CESE sui rimpatri volontari

Il CESE, durante la sessione plenaria di settembre 2021, ha presentato un parere riguardo la Strategia per il rimpatrio volontario e il reinserimento della...

Il nuovo Gateway globale nel discorso sullo stato dell’Unione

Durante il discorso sullo stato dell’Unione, pronunciato il 15 settembre 2021, la presidentessa della commissione europea Ursula von der Leyen si è soffermata sulla...

Indipendenza dei giudici polacchi: la Commissione chiede alla Corte di giustizia sanzioni nei confronti...

Il 7 settembre 2021 la Commissione europea ha adottato due decisioni distinte, riguardo all'intromissione delle autorità polacche nel sistema giudiziario polacco. Più precisamente, la...

Si concretizzano le ambizioni UE in materia di clima

Nel mese di luglio l’Unione Europea ha attuato diverse misure importanti per il clima, in particolare nell’ambito del Green Deal europeo e del regolamento...

Raggiunto un accordo sulla nuova Agenzia dell’Unione europea per l’asilo

Il 29 giugno 2021 la Commissione ha accolto con favore l'accordo che il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto riguardo la trasformazione dell'Ufficio...

Le conclusioni del Consiglio UE Economia e Finanza sulle sfide derivanti dall’invecchiamento della popolazione

Il 18 giugno 2021 il Consiglio dell’Unione europea ha approvato conclusioni sulle sfide in materia di sostenibilità di bilancio derivanti dall’invecchiamento della popolazione nonché...

Il parere del CESE sulla strategia europea per i diritti delle persone con disabilità

Presentata dalla Commissione europea a marzo 2021, ed elaborata tenendo conto di numerose raccomandazioni delle organizzazioni della società civile, la nuova strategia della Commissione...

Dalla Commissione un partenariato a sostegno degli investimenti nelle tecnologie pulite

La presidente della Commissione Ursula von der Leyen e Bill Gates hanno annunciato il 2 giugno 2021 un partenariato tra la Commissione europea e Breakthrough Energy Catalyst per...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche