Home Autori Articoli di Agnese Lerda

Agnese Lerda

Agnese Lerda
100 ARTICOLI 0 COMMENTI
Photographer: Lukasz Kobus Architect: André Polak, Lucien De Vestel, Jean Gilson, Jean Polak European Union, 2024 Scopes : Information and education only Source: EC - Audiovisual Service

Von der Leyen comunica l’avvio dei negoziati di adesione con l’Ucraina e la Moldavia...

Il 25 giugno l'Unione europea ha avviato i negoziati di adesione con l'Ucraina e la Moldova.  Nel videomessaggio con cui e’ stata comunicata la decisione,...

L’UE rafforza il sostegno all’Ucraina

In occasione della conferenza sulla ripresa dell'Ucraina tenutasi a Berlino l’11 e il 12 giugno, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen...
Foto di Eugene Triguba su Unsplash

La Commissione chiarisce il sostegno agli agricoltori in caso di eventi meteorologici eccezionali

Il 30 maggio scorso la Commissione ha adottato una comunicazione che chiarisce il ricorso alla forza maggiore e alle circostanze eccezionali per il settore...
Foto di Alexandre Debiève su Unsplash

La Commissione istituisce un ufficio per l’intelligenza artificiale

Secondo un’analisi di Eurostat, nel 2023 l'8% delle imprese dell'UE con 10 o più dipendenti ha utilizzato  tecnologie di intelligenza artificiale (IA) per svolgere...

Relazione della Commissione sui progressi complessivi compiuti nell’Unione della sicurezza 

Il 15 maggio Commissione ha adottato la settima relazione sui progressi compiuti nell'attuazione della strategia dell'UE per l'Unione della sicurezza per il periodo 2020-2025. La relazione offre...

Il CESE avverte l’UE sui rischi legati alla disinformazione in vista delle elezioni del...

A un mese dalle elezioni europee, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) avverte le autorità europee dell'urgente necessità di combattere la disinformazione, capace...

Il Parlamento europeo lancia la seconda fase della campagna di comunicazione per le elezioni

Tra il 6 e il 9 giugno 2024, più di 370 milioni di cittadini nei 27 paesi membri dell’UE saranno chiamati alle urne per...

L’UE e gli infortuni sul lavoro

Secondo le analisi di EUROSTAT, nel 2021 l'UE ha registrato oltre 2,17 milioni di infortuni sul lavoro che hanno comportato l'assenza di lavoratori dal...

Dichiarazione della Commissione in occasione della Giornata internazionale dei Rom

I Rom sono la minoranza etnica più numerosa e discriminata d'Europa, con 10-12 milioni di rom che vivono nell'UE e nella regione dell'allargamento. Il...

La Commissione pubblica orientamenti sull’attenuazione dei rischi sistemici online per le elezioni

La Commissione ha pubblicato il 26 marzo orientamenti sulle misure raccomandate per le piattaforme online di dimensioni molto grandi e i motori di ricerca...

Accordo del Consiglio su nuove norme per migliorare le condizioni dei Lavoratori delle piattaforme...

L’11 marzo scorso i ministri dell'occupazione e degli affari sociali dell'UE hanno confermato l'accordo provvisorio tra la presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo...

I fondi per la ripresa stimolano un cambiamento positivo

Il dispositivo per la ripresa e la resilienza, lo strumento dell'UE istituito nel 2021 per aiutare i paesi dell'UE a riprendersi dalla pandemia di...

IL CESE propone un regolamento sui medicinali critici per garantire l’indipendenza farmaceutica dell’UE

In un parere adottato a gennaio, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) propone un regolamento sui medicinali critici, per salvaguardare la sicurezza sanitaria dell'Europa, e...

Prima revisione del bilancio a lungo termine dell’UE

La Commissione europea plaude allo storico accordo raggiunto in seno al Consiglio europeo, che copre l'80% del finanziamento richiesto dalla Commissione a giugno 2023...

Avviato il dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura dell’UE 

Quasi 6 milioni di agricoltori producono attualmente cibo in Europa, ma la produttività dell’agricoltura europea è sottoposta a forti pressioni dovute ai cambiamenti climatici...

Pubblicato il rapporto Oxfam “Disuguaglianza: il potere al servizio di pochi”

Oxfam Italia ha pubblicato il suo ultimo rapporto annuale, intitolato “Disuguaglianza: il potere al servizio di pochi”, in occasione della riunione del World Economic...

Nuove misure della Commissione per aumentare la trasparenza e proteggere la democrazia in Europa

Secondo il sondaggio Eurobarometro sulla democrazia, nell'UE sta aumentando la preoccupazione per le ingerenze straniere nei sistemi democratici europei. Facendo atto di queste percezioni...

La strategia europea per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030

Circa 87 milioni di persone nell’UE hanno una qualche forma di disabilità. L’UE, attraverso la sua Strategia per i diritti delle persone con disabilità...

La presidente von der Leyen annuncia maggiore sostegno UE ai civili a Gaza

Il 18 e 19 novembre la presidente della Commissione Ursula von der Leyen si è recata in Egitto e in Giordania per assistere in...

Eurobarometro: la maggioranza ritiene che l’euro sia positivo per il proprio paese

Secondo gli ultimi dati dell’Eurobarometro, una serie di sondaggi di opinione pubblica condotti regolarmente per conto della Commissione dal 1973, il 79% degli intervistati...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche