Adriana Longoni
Iran al voto per la Presidenza: il primo turno ha premiato un riformatore
Il 2024 è l’anno delle elezioni e sta portando al voto circa la metà della popolazione mondiale. Un esercizio segnato da un peso democratico...
Due Vertici senza pace
Si sono conclusi a poche ore di distanza il Vertice del G7 in Puglia, sotto presidenza italiana e la Conferenza sull’Ucraina di Lucerna. Al...
Le ricchezze dell’Africa
In questo grande disordine mondiale, caratterizzato in particolare da due guerre ai confini dell’Europa e da molti altri conflitti, conosciuti o meno sparsi sulla...
Il voto dell’India e la democrazia in pericolo
Si sono concluse in India il primo giugno, dopo sei settimane, le elezioni per la Camera Bassa del Parlamento. Con 979 milioni di elettori...
Medio Oriente, guerra e diritto internazionale
Dopo circa nove mesi di guerra fra Hamas e Israele sono giunte dall’Aja, dalla Corte Penale Internazionale (CPI) e dalla Corte Internazionale di Giustizia...
Iran, incidente mortale per il Presidente Raisi
Era in viaggio di ritorno dall’inaugurazione di una diga con il Presidente dell’Azerbaijan Ilham Aliyev, accompagnato dal Ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian e da...
Quando la Cina guarda all’Europa e alle sue divisioni
Il Presidente cinese XI Jinping, dopo cinque anni, è tornato in Europa, facendo tappa in tre Paesi, la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Sono...
La Georgia in piazza, fra Russia e Europa
La Georgia, piccolo Paese di 4 milioni di abitanti, incastonato nel Caucaso meridionale fra il Mar Nero e la maestosa catena montagnosa del Caucaso,...
“La pace è l’unica strada” di David Grossman
Mondadori – 2024 (16,00 euro)
In un piccolo libro di nemmeno 100 pagine, David Grossman, riflette sul circolo vizioso della violenza che ripetutamente infiamma, da...
Migranti: le deportazioni del Regno Unito in Ruanda
È diventato realtà, il 22 aprile scorso, il piano di “trasferire” in Ruanda i richiedenti asilo che arrivano nel Regno Unito senza documenti. Si...
La spesa militare mondiale è cresciuta del 6.8% nel 2023
Il rapporto 2023 dell’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (SIPRI)
La spesa militare globale ha registrato nel 2023 il suo aumento più importante...
Medio Oriente sempre sull’orlo del baratro
Nel contesto della tragedia della guerra a Gaza, si è consumato la settimana scorsa il primo confronto diretto fra Israele e Iran, un confronto...
Ruanda, fra commemorazione di un genocidio e guerra in Congo
Sono trascorsi trent’anni dal genocidio e dalla pulizia etnica perpetrati in Ruanda da parte degli Hutu ai danni dei Tutsi. Un massacro durato tre...
Turchia, un sultano in difficoltà e un Paese alla ricerca della democrazia
Si sono svolte domenica 31 marzo le elezioni amministrative in Turchia, un test elettorale che, sebbene locale, ha coinvolto contemporaneamente le 81 provincie del...
Senegal, un respiro per la democrazia nel continente africano
Le elezioni presidenziali in Senegal del 24 marzo scorso hanno portato alla vittoria un giovane candidato dell’opposizione di 44 anni, Bassirou Diomaye Faye. Il...
Lo Stato islamico e il nuovo fronte di guerra
Erano trascorsi solo pochi giorni dall’annuncio della straripante vittoria elettorale di Vladimir Putin che un attentato terroristico di grandi proporzioni ha improvvisamente insanguinato Mosca...
Putin senza tregua e senza limiti ai comandi della Russia
Tra il 15 e il 17 marzo scorso erano circa 112 milioni i russi chiamati alle urne per “confermare” il Presidente chiamato a guidare...
Crescono le difese dell’Unione contro i flussi migratori
Viviamo, senza ombra di dubbio, un periodo tormentato, segnato in particolare dalle violenze di due guerre a noi vicine e di tante altre di...
Iran alle urne, tra sfide interne e un Medio Oriente in fiamme
Fra i tanti Paesi al mondo chiamati alle urne in questo 2024 figura anche l’Iran, Paese sotto particolari riflettori per il suo regime autoritario...
Le guerre fra G7 e G20
Si sono tenuti quasi negli stessi giorni il Vertice del G7 e la riunione dei Ministri degli Esteri del G20, il primo a Kiev...