Il commissario per le Relazioni esterne e la Politica europea di vicinato, Benita Ferrero-Waldner, ha presentato il 4 dicembre una nuova proposta volta a rafforzare e a sviluppare ulteriormente la politica europea di vicinato (ENP), sottolineando come tale politica comunitaria con i Paesi vicini dell’area meridionale e orientale sia ormai attuata da 18 mesi con buoni risultati.
La nuova comunicazione intende accrescere l’impatto di questa politica proponendo diversi modi in cui l’Unione puಠaiutare i partner favorevoli alle riforme a rendere questo processo più rapido e più efficiente, offrendo contemporaneamente incentivi per convincere quelli che sono ancora indecisi. Le nuove proposte sono corredate di relazioni sui progressi registrati nei partner ENP, dove l’attuazione dei piani d’azione è iniziata nel 2005 (Giordania, Israele, Moldavia, Marocco, Tunisia, Ucraina, Autorità palestinese). La Commissione europea ha proposto la creazione di due fondi per la politica di vicinato, per un totale di un miliardo di euro.
Approfondisci