Approvate le conclusioni per la COP29: l’UE sostiene finanziariamente la lotta ai cambiamenti climatici

90

In vista della 29ª Conferenza delle Parti (COP 29) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), che si terrà a Baku, in Azerbaigian, dall’11 al 22 novembre 2024, il Consiglio dell’Unione Europea il giorno 8 ottobre ha approvato importanti conclusioni sui finanziamenti per il clima, ribadendo il suo impegno e dei suoi Stati membri nel sostenere finanziariamente la lotta globale contro i cambiamenti climatici.

La Conferenza delle Parti si tiene ogni anno con l’obiettivo di definire le ambizioni globali in materia di clima e di coordinare gli sforzi comuni. L’Unione Europea partecipa alla convenzione con altri 197 paesi. L’obiettivo principale della COP29 sarà negoziare i nuovi obiettivi collettivi quantificati (NCQG) dopo il 2025.

Nelle conclusioni approvate, viene messo in evidenza come tutta l’UE si sia impegnata a favore dell’attuale obiettivo dei paesi sviluppati di mobilitare collettivamente finanziamenti per il clima pari a 100 miliardi di USD all’anno fino al 2025 (obiettivo raggiunto per la prima volta nel 2022), sottolineando la volontà nel portare avanti i finanziamenti per il clima in futuro e la sua intenzione di sostenere il conseguimento di nuovi ambiziosi obiettivi collettivi. Dal 2013 l’Unione Europea ha più che raddoppiato il suo contributo ai finanziamenti per il clima a sostegno dei paesi in via di sviluppo, confermandosi il principale erogatore di fondi pubblici internazionali destinati alla lotta ai cambiamenti climatici.

Per approfondire:

Finanziamenti per il clima: il Consiglio approva conclusioni in vista della COP 29

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here