Mercoledì 15 maggio si è svolto un incontro bilaterale tra il Presidente del Comitato delle Regioni (CdR), Vasco Alves Cordeiro, e il Presidente dell’Istituto Delors ed ex Primo Ministro italiano, Enrico Letta con argomento principale il ruolo chiave della Politica di Coesione nell’affrontare le principali sfide economiche e sociali. La Politica di Coesione europea è infatti stata riconosciuta come il principale pilastro del modello di sviluppo dell’UE per il prossimo decennio durante il 10° Summit Europeo delle Regioni e delle Città, quando i diversi partner fondatori dell’#AlleanzaPerLaCoesione si sono riuniti.
Enrico Letta è stato incaricato dal Consiglio Europeo e dalla Commissione Europea di redigere un rapporto sul futuro del Mercato Unico, e il suo documento dal titolo “Molto più di un mercato” si concentra e prende posizione sul dibattito in corso sulla modernizzazione delle politiche di investimento europee. Il rapporto – come spiega il presidente Cordeiro – riconosce la necessità che la coesione economica, sociale e territoriale rimanga in cima all’agenda europea negli anni a venire. Il legame tra il Mercato Unico e la Politica di Coesione deve continuare ad essere cruciale e preso in considerazione ad ogni livello, a partire dai candidati alle prossime elezioni europee, in quanto rappresenta la politica di investimento più potente dell’UE per ridurre le disparità tra i territori e contrastare i potenziali effetti negativi del Mercato Unico sulle economie locali.
Enrico Letta ha voluto poi sottolineare l’importanza ella Politica di Coesione per combattere importanti sfide del presente e del futuro come la fuga di cervelli e lo spopolamento. Tutte le regioni devono avere servizi di interesse generale di alto livello e la possibilità di essere un punto di attrazione, in particolare per i giovani.
Per saperne di più: il comunicato delle Regioni