«Immaginare, creare, innovare» è lo slogan della campagna di comunicazione per l’Anno europeo della creatività e dell’innovazione 2009, lanciata dalla Commissione europea per promuovere approcci creativi e innovativi importanti per lo sviluppo personale, sociale ed economico.
L’Anno della creatività e dell’innovazione è un’iniziativa orizzontale che coinvolge vari aspetti: oltre a quelli riguardanti l’istruzione e la cultura, comprende le politiche d’impresa, quelle regionali e della ricerca. L’inaugurazione ufficiale dell’Anno avrà luogo a Praga il 7 gennaio 2009 alla presenza del presidente della Commissione, Josà© Manuel Barroso, e del presidente di turno ceco dell’UE, il primo ministro Mirek Topolà ¡nek. Il lancio della campagna mediatica comprende anche l’inaugurazione del sito web dedicato all’Anno, nel quale saranno reperibili notizie, eventi e attività – aggiornate regolarmente durante tutto l’anno – messaggi di politica/pubblicità , relazioni sui risultati delle attività e pagine separate per ciascuno dei partner dell’Anno. Una sezione speciale sarà dedicata alle attività svolte negli Stati membri.
Come nei precedenti anni europei, saranno varate campagne di promozione, eventi e iniziative a livello europeo, nazionale, regionale e locale, in questo caso per sviluppare il potenziale creativo e innovativo dell’Europa. «La creatività e la capacità di innovare sono qualità umane fondamentali, che albergano in ognuno di noi e alle quali ricorriamo in numerose situazioni e occasioni, consapevolmente e non» ha dichiarato il commissario europeo responsabile per Istruzione, Cultura, Formazione e Gioventù, Jà ¡n Figel’, aggiungendo: «Con questo anno europeo vorrei far sì che i cittadini europei comprendano che promuovendo i talenti umani e la capacità umana di innovare, si puಠdar vita a un’Europa migliore e aiutarla a sviluppare tutto il suo potenziale sia economico che sociale».