Quasi 28 milioni di euro sono stati sbloccati dalla Commissione Europea e si aggiungeranno ai 70 già stanziati nel 2011 per fronteggiare la siccità che ha colpito Etiopia, Eritrea, Kenya, Somalia e Gibuti.
La commissaria europea per la Cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alla crisi ha annunciato questo nuovo impegno dell’UE nel corso di una visita in Kenya e Somalia.
«Una crisi senza precedenti richiede una risposta senza precedenti» ha dichiarato Georgieva annunciando anche il suo impegno nell’avvio di un processo finalizzato a mobilitare ulteriori 60 milioni di euro per «alleggerire le sofferenze della regione» ed elogiando la generosità dimostrata dagli europei nella risposta a questa crisi. «àˆ dunque necessario intensificare gli sforzi – ha proseguito Georgieva – non soltanto per aiutare le famiglie che sono state costrette a fuggire ma anche per alleggerire le sofferenze di coloro che sono rimasti in Somalia».
Gli aiuti UE saranno destinati all’assistenza alimentare e sanitaria delle famiglie più vulnerabili e alla protezione della salute dei capi di bestiame.