L’Unione Europea ha firmato con la Corea del Sud un accordo sul commercio digitale. Si prevede l’implementazione di norme per la tutela dei consumatori e l’eliminazione delle barriere agli scambi tra imprese, garantendo loro la certezza del diritto. L’obiettivo è rafforzare le connessioni digitali tra le due economie.
Nel dettaglio si è parlato della tutela della privacy e dei dati personali, dei dazi sulle trasmissioni elettroniche. Si è discusso anche della fiducia dei consumatori online, dei dati pubblici aperti e della cooperazione normativa in materia di commercio digitale. L’Unione e la Corea seguiranno ora le rispettive procedure per procedere con la firma ufficiale di questo accordo. Per quanto riguarda l’Unione, la proposta sarà trasmessa al Consiglio e al Parlamento europeo.
L’UE e la Repubblica di Corea hanno inoltre concordato di approfondire il loro accordo di libero scambio del 2010, istituendo un nuovo comitato specializzato sulle questioni commerciali ed economiche emergenti.
«In questo periodo di incertezza geopolitica, è di fondamentale importanza rafforzare i nostri legami con i partner che condividono gli stessi principi come la Repubblica di Corea», ha dichiarato il Commissario al Commercio Maroš Šefčovič.
Per approfondire leggi il comunicato stampa della Commissione