Efficienza e sostenibilità   del trasporto merci in Europa

1088

Al fine di migliorare l’efficienza e la sostenibilità   del trasporto merci nell’Unione europea, la Commissione europea ha adottato una serie di iniziative che evidenziano gli stretti legami esistenti tra la logistica e le varie modalità   di trasporto.
Questo nuovo pacchetto di misure raggruppa una serie di proposte a favore della logistica, di una rete ferroviaria prioritaria per il traffico merci e dei porti europei, così come due documenti sullo spazio europeo per il trasporto marittimo senza barriere e sulle autostrade del mare. Obiettivo di queste iniziative è promuovere la diffusione di tecnologie e pratiche innovative nelle infrastrutture, sviluppare i mezzi di trasporto, migliorare la gestione del traffico merci, agevolare la costruzione di catene logistiche, semplificare le procedure amministrative e rafforzare la qualità   lungo l’intera catena logistica.
«L’Europa ha bisogno di alternative di trasporto efficienti e integrate, che rispettino l’ambiente e al tempo stesso rispondano alle esigenze degli utenti. Il pacchetto di misure rafforzerà   il potere di attrazione tanto delle ferrovie quanto del trasporto marittimo e fluviale, potenziandone la competitività   nell’ottica della co-modalità  » ha dichiarato Jacques Barrot, vicepresidente della Commissione europea e responsabile dei Trasporti, secondo il quale «per conciliare l’efficienza economica del trasporto e la sua evoluzione a lungo termine è indispensabile integrare questi modi di trasporto in catene logistiche efficienti».

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here