Servono nuove misure nella lotta alla povertà  

847

«Svantaggi multipli richiedono soluzioni multiple e integrate»: con questa motivazione la Commissione europea ha proposto un nuovo approccio comunitario nella lotta alla povertà   e per promuovere l’inclusione sociale nell’UE.
Mentre la strategia europea per la crescita e l’occupazione sta mostrando buoni risultati, sostiene la Commissione, l’Europa necessita di un maggior impegno per realizzare pienamente la giustizia sociale e la coesione economica. Circa il 16% della popolazione europea è a rischio di povertà   finanziaria, una persona su cinque vive in condizioni abitative inadeguate, il 10% vive in famiglie dove nessuno lavora e la percentuale di abbandoni scolastici prematuri è superiore al 15%. Inoltre, l’occupazione non è sempre una garanzia contro la povertà  : almeno l’8% dei lavoratori nell’UE è a rischio di povertà  , per questo è importante promuovere la qualità   del lavoro.
La nuova strategia per «l’inclusione attiva» che sta prendendo forma è dunque ritenuta un elemento chiave dell’Agenda sociale europea. «Per aiutare gli Stati membri a mobilitare coloro che possono lavorare e provvedere a un adeguato supporto per coloro che non possono, proponiamo una strategia globale di inclusione attiva» dichiara il commissario europeo per l’Occupazione e gli Affari sociali, Vladimà ­r àƒâ€¦à‚ pidla. Considerando strettamente legate l’inclusione sociale e la partecipazione al mercato del lavoro, la Commissione propone un approccio che combina tre elementi: un adeguato sostegno al reddito, accesso a mercati del lavoro inclusivi e servizi sociali di qualità  .

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here