«Verso una nuova cultura della mobilità urbana» è il titolo di un Libro Verde adottato dalla Commissione europea che intende aprire un dibattito sui grandi temi della mobilità urbana: traffico scorrevole, città più pulite, mobilità intelligente, trasporto urbano accessibile e sicuro per tutti gli abitanti delle città europee.
Con questo Libro Verde, che presenta una serie di opzioni politiche in materia di mobilità urbana, corredate da venticinque domande aperte per la loro realizzazione, la Commissione intende esplorare, in collaborazione con tutte le parti interessate, quali siano gli ostacoli a una mobilità urbana sostenibile e come eliminarli.
àˆ chiesto, ad esempio, come migliorare la qualità del trasporto collettivo, come incentivare l’uso di tecnologie pulite e a basso consumo energetico, come promuovere gli spostamenti a piedi e in bicicletta o come tutelare i diritti degli utenti dei mezzi di trasporto pubblico.
In preparazione del Libro Verde, la Commissione europea aveva organizzato, da gennaio a giugno 2007, una vasta consultazione dei soggetti interessati, comprendente due conferenze, quattro seminari tecnici e un forum su Internet.
Il Libro Verde segna l’avvio di una nuova fase di consultazioni e tutte le persone interessate potranno esprimere le loro opinioni fino al 15 marzo 2008. Sarà quindi messo a punto un piano d’azione sulla mobilità urbana che dovrebbe essere effettivo dall’autunno 2008.