àˆ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE (L 193 del 25 luglio 2007) la Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio (n. 878/2007/CE) che modifica e proroga l’istituzione del programma d’azione comunitaria per la promozione di azioni nel settore della tutela degli interessi finanziari dell’UE (programma Hercule II).
Il programma persegue i seguenti obiettivi:
– potenziare la cooperazione transnazionale e pluridisciplinare tra le autorità degli Stati membri, la Commissione e l’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF);
– costruire reti negli Stati membri, nei Paesi in via di adesione e nei Paesi candidati che agevolino lo scambio di informazioni, esperienze e migliori pratiche, nel rispetto allo stesso tempo delle specifiche tradizioni di ciascuno Stato membro;
– fornire un supporto tecnico e operativo alle autorità degli Stati membri preposte all’applicazione della legge nella lotta contro le attività transfrontaliere illegali, ponendo l’accento sul sostegno alle autorità doganali;
– realizzare un equilibrio geografico senza compromettere l’efficacia operativa, inserendo, se possibile, tutti gli Stati membri, i Paesi in via di adesione e i Paesi candidati nelle attività finanziate a titolo del programma;
– moltiplicare e intensificare le misure nei settori individuati come più sensibili, in particolare nel settore del contrabbando e della contraffazione di sigarette.