Il 10 aprile 2025, la Commissione europea e il Comitato delle Regioni hanno lanciato ufficialmente una nuova rete – aperta a tutti i politici eletti a livello locale e regionale all’interno degli Stati membri – orientata a un coinvolgimento maggiore nel progetto europeo delle comunità locali, in modo da collegare più profondamente istituzioni comunitarie e locali (vale a dire quelle maggiormente vicine ai cittadini).
I membri di questo network potranno beneficiare di una serie di prodotti e servizi (come visite studio a Bruxelles, sessioni e seminari di formazione riguardanti i processi dell’UE, ecc.) il cui scopo è quello di potenziare il legame tra istituzioni comunitarie e comunità locali, favorendo il senso di appartenenza all’Unione anche attraverso discussioni più assidue e approfondite sulle tematiche europee in occasione di consigli comunali, regionali e, in generale, eventi organizzati a livello locale.
Per approfondire: Comitato delle Regioni e Commissione europea lanciano la rete per rafforzare la cooperazione con città e regioni