Vi presentiamo un estratto del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’apertura del 3° Festival delle Regioni e delle Province Autonome, dal titolo “La Regione del Futuro tra Digitale e Green: quali competenze per azzerare le distanze?”
(…)
«Le politiche ambientali vanno integrate nelle politiche per la crescita. Non considerate un freno allo sviluppo. Lo sviluppo deve essere sostenibile, diversamente è vano e illusorio.
Per conseguire questi obiettivi, come del resto per guidare la transizione digitale, occorre far leva su una governance sovranazionale.
L’Unione europea, come noto, ha assunto tra le sue massime priorità le due transizioni ed è innanzitutto in quella sede che l’Italia deve fornire il suo contributo e far valere le sue posizioni.
Esiste anche il problema, attraverso l’Unione europea, naturalmente, particolarmente, di rendere efficace la governance internazionale di entrambi i processi. Questi rivestono una dimensione globale – come poc’anzi veniva ricordato – e richiedono di essere affrontati tenendo conto delle specificità culturali, economiche e sociali delle diverse aree del pianeta.»
(…)
«È tollerabile la manipolazione delle informazioni o addirittura la fabbricazione di false notizie, allo scopo di condizionare la pubblica opinione anche nell’espressione del voto?
La prima questione che si pone, allora, è: qual è il soggetto chiamato a dettare le regole che tutelino la libertà del cittadino? Una prima risposta è già intervenuta a livello dell’Unione europea con la “Dichiarazione sui diritti e i principi digitali per il prossimo decennio digitale”.»
Il discorso in versione integrale è disponibile qui.