Il sistema DestinE è stato lanciato nel 2022 dalla Commissione europea, in collaborazione con il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF), l’Agenzia spaziale europea (ESA) e l’Organizzazione europea per l’esercizio dei satelliti meteorologici (EUMETSAT).
DestinE è un’iniziativa della Commissione volta a sviluppare un gemello digitale altamente accurato della Terra, con l’obiettivo di simulare, attraverso computer ad alte prestazioni, gli effetti dei cambiamenti climatici e degli eventi meteorologici estremi. La sua attivazione è avvenuta il 10 giugno scorso in Finlandia, e grazie a questa iniziativa, l’Europa si potrà preparare al meglio per rispondere alle gravi catastrofi naturali, adattandosi ai cambiamenti climatici e a valutandone i potenziali impatti socioeconomici e politici.
DestinE sta sperimentando capacità di modellizzazione senza precedenti grazie ai computer EuroHPC e alle funzioni dell’intelligenza artificiale. Il sistema dovrebbe evolvere costantemente, ampliando le operazioni e sviluppando ulteriori componenti, completando una copia digitale completa della Terra entro il 2030.
Per approfondire Commission launches Destination Earth system in Finland to help climate change adaptation