Si è svolta dal 22 al 25 maggio la dodicesima edizione della Settimana verde, principale conferenza annuale sulla politica ambientale europea. Le discussioni della Settimana, a cui hanno partecipato molte ONG, i responsabili politici di tutti i livelli e i funzionari dell’UE, sono state dedicate interamente al tema dell’acqua, con lo slogan “La sfida dell’acqua – ogni goccia conta”. L’obiettivo principale era di effettuare un’analisi e una valutazione delle politiche europee sul tema e di ragionare insieme sulla loro evoluzione per far fronte alle sfide future.
Secondo una recente indagine della Commissione, sette cittadini europei su dieci ritengono che le questioni legate all’acqua rappresentino un’importante fonte di preoccupazione. L’inquinamento, l’eccessiva estrazione d’acqua, l’alterazione dei fiumi e dei laghi, la frequenza delle catastrofi naturali e delle inondazioni e la modifica dell’uso dei suoli sono alcuni esempi dei principali problemi.
Sulla base delle discussioni e delle raccomandazioni adottate durante la Settimana Verde, la Commissione ha annunciato che, entro il prossimo novembre, presenterà un Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee. Il Piano, inteso a garantire una quantità sufficiente di acqua di buona qualità da usare in modo sostenibile ed equo, costituirà la nuova risposta strategica alle sfide che “l’oro blu” dovrà affrontare.