
Sta ormai entrando nel settimo anno di svolgimento il tragico conflitto in Yemen, a causa del quale due terzi della popolazione del Paese – circa 20 dei 30 milioni di abitanti – sono attualmente costretti a ricorrere a misure di assistenza umanitaria.
In occasione della recente conferenza dedicata, promossa da Nazioni Unite, Svezia e Svizzera, la Commissione europea si recentemente impegnata a donare 154 milioni di euro per far fronte alle principali necessità della popolazione yemenita: 135 milioni contribuiranno alla fornitura di generi alimentari, protezione e assistenza sanitaria, mentre 14 milioni di aiuti allo sviluppo e 5 milioni provenienti dal Servizio degli strumenti di politica estera (FPI) finanzieranno l’avanzamento del processo di pace promosso dalle Nazioni Unite.
Con quest’impegno di spesa, il totale degli impegni assunti dall’UE e dai suoi Paesi membri sale a 371 milioni di euro. Dall’inizio del conflitto, l’Unione ha già stanziato 1,2 miliardi di euro.
Per approfondire: il comunicato della Commissione