Diari d’Europa #487 – Chi è la più brutta del reame nell’UE

237

È tutta bella l’Unione Europea, ricca di storia, di arte e di splendidi paesaggi, ma è anche fragile e da proteggere dai rischi di inquinamento atmosferico che corre.
Lo dicono i numeri, quelli delle migliaia di tonnellate di emissioni di gas serra, cui dobbiamo il peggioramento climatico, con le conseguenze che abbiamo visto nei giorni scorsi in Germania e Belgio.
Proprio la Germania è la prima produttrice nell’UE di gas serra con 793.335 tonnellate, seguita a grande distanza da Francia (405.260) e Italia (376.719) che, nonostante le diverse dimensioni economiche, viaggia praticamente a pari merito con la Polonia (375.702).
Non stupisce che siano proprio questi quattro Paesi quelli maggiormente preoccupati dagli obiettivi della transizione ecologica che dovrà raggiungere nel 2050 il traguardo di zero emissioni.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here