Diari d’Europa #482 – Il prezzo delle calamità naturali in Europa

250

Siamo tutti impressionati dai disastri provocati dalle alluvioni nel Nord Europa, in Germania e in Belgio in particolare. Un prezzo altissimo in vite umane, pagato ai cambiamenti climatici e ai loro effetti devastanti. 

Oltre al prezzo umano, una recente ricerca del programma europeo Espon ha messo in evidenza il prezzo economico pagato dall’Unione Europea fra il 1995 e il 2017 per i danni causati da alluvioni, tempeste e siccità: 77 miliardi di Euro, di cui 43,5 miliardi direttamente collegabili ai disastri naturali e 33,4 miliardi derivanti dalle ricadute economiche nelle aree colpite. 

Lo studio dice inoltre che le aree più a rischio e finora più colpite in termini economici sono l’Europa centrale, orientale e sud-orientale, con l’Italia fra i Paesi più esposti. 

Ma ormai i cambiamenti climatici sembrano proprio colpire ovunque, richiamando sempre più all’urgenza di misure che ne contrastino i drammatici effetti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here