Nella doppia veste di presidente di turno dell’Ue e del G8, il cancelliere tedesco Angela Merkel ha incontrato il presidente americano George W. Bush, sia per definire i rapporti euro-atlantici, sia per mettere in moto il processo di pace in Medio Oriente, che Europa e Stati Uniti considerano la chiave di volta per la stabilità e la sicurezza nel mondo. Durante l’incontro, i due leader hanno convenuto nell’importanza di rilanciare il Quartetto; il gruppo di «contatto» per il Medio Oriente, costituito da UE, ONU, Stati Uniti d’America e Russia. A dimostrazione delle buone intenzioni, Bush ha annunciato anche una imminente visita del Segretario di Stato, Condoleeza Rice, nella Regione.Nel corso dei colloqui sono stati affrontati altri temi di politica internazionale che hanno spaziato dal dialogo israelo-palestinese, all’Iraq, al Libano, all’Afghanistan, alla Somalia, al Darfur e alla politica nucleare iraniano.